Primi mesi, culetto all’aria

Si comincia con la pulizia
Stendete il neonato sul fasciatoio e sfilate dalla tutina gambe e culetto. Togliete il pannolino sporco, coprendo, se è un maschio, il pisellino per fermare imprevisti getti di pipì. Con un batuffolo di cotone imbevuto di latte detergente, olio di mandorle dolci o di grano, pulite procedendo dalla parte anteriore dei genitali verso il sederino. «Se la pelle è irritata, meglio l’olio: limita la disidratazione» consiglia la dermatologa Magda Belmontesi. Pulite bene tra le pieghe cutanee per evitare ristagni. Se il piccolo ha scaricato, preparate una bacinella di acqua tiepida vicino al fasciatoio e sciacquate con una spugnetta naturale. Con i bebè più grandini, potrete usare le salviette senza alcol e profumo. Infine tamponate con una salvietta morbida, asciugando perfettamente la zona.
Laura D’Orsi
La pelle del bebè è delicatissima e si arrossa facilmente soprattutto dove è coperta dal pannolino. Ma, con i consigli dell’esperta, evitare le irritazioni è facile. E il cambio del patello diventa un momento di amorevole tenerezza