Come vestirsi dopo i 60 anni
-
1 15
Le donne mature possono indossare con classe anche gli abbinamenti più azzardati. Sfoglia la gallery per scoprire le nostre proposte per il look dopo i 60 anni
-
2 15Credits: Advanced Style
Look con caftano e turbante
-
3 15Credits: Calzedonia
Caftano bianco con ricami (CALZEDONIA)
-
4 15Credits: Max Mara
Foulard in twill di pura seta stampata (MAX MARA)
-
5 15Credits: iBlues
Collana in formato maxi (iBLUES)
-
6 15Credits: Advanced Style
Look in gonna midi e camicetta in pizzo
-
7 15Credits: H&M
Camicetta in pizzo sangallo (H&M)
-
8 15Credits: Mango
Gonna rossa midi (MANGO)
-
9 15Credits: Bata
Mary Jane rosse con tacco largo (BATA)
-
10 15Credits: United Colors of Benetton
Borsa rossa a mano con tracolla (UNITED COLORS OF BENETTON)
-
11 15Credits: Advanced Style
Look in tunica, pantaloni bianchi e accessori colorati
-
12 15Credits: Camomilla Italia
Maglia tunica a stampa (CAMOMILLA ITALIA)
-
13 15Credits: Fracomina
Pantaloni bianchi dal taglio slim (FRACOMINA)
-
14 15Credits: Primadonna
Espadrillas gialle con zeppa (PRIMADONNA)
-
15 15Credits: Mango
Borsa bianca dalla linea essenziale (MANGO)
Dopo i 60 anni nel look è meglio rinunciare o rilanciare? Rilanciare! Riscopri i colori, le fantasie, gli accessori grandi e vistosi. E osa gli abbinamenti un po' pazzi che da più giovane, magari, non riuscivi a permetterti
Come vestirsi dopo i 60 anni? Se fino ai 50 è facile e consentito indossare quello che ci pare, dalle sneakers ai tacchi, dai colori vivaci ai vestiti sexy (se ancora ci stanno bene), dopo, il dubbio viene. Dovrò moderarmi, rinunciare, cambiare guardaroba?
Ispirandoci a un blog di successo, Advanced Style di Ari Seth Cohen, che da anni fotografa nelle strade di New York i look più affascinanti di donne e uomini dai 60 in su, abbiamo deciso di proporre una serie di look che vanno nella direzione opposta. Creativi, glamour e molto spiritosi.
Perfetti per compensare la perdita della bellezza del corpo, a cui si adattano, senza esporlo né fasciarlo, ma anche per affermare quella libertà e quella vitalità che spesso le donne trovano dopo i 60, una volta alleggerite dal carico del lavoro e della famiglia.