

Perché le tue piante crescano rigogliose anche nella brutta stagione, ti bastano poche ma efficaci mosse contro i loro nemici giurati.
Il riscaldamento toglie umidità all’aria, le foglie si disidratano e te ne accorgi perché sopra vi si formano rughe o pieghette secche. Come regola base, se è possibile, tienile ad almeno due metri dal termosifone. Se l’impianto è a pannelli, a giorni alterni nebulizza i vasi con acqua per mantenere il tasso di idratazione.
Freddo, polvere, spifferi non piacciono nemmeno alle piante. Riparale in poche mosse efficaci
Una pianta che non teme il freddo dei mesi invernali? Scegli un acero bonsai
Un modo per avere piante fiorite tutto l'anno è piantare bulbi. Questa è la stagione giusta

Anche la polvere non ama le piante: quando si accumula, impedisce alle lamine degli arbusti di “respirare”, cioè rende difficile il passaggio di aria, e di “traspirare”, ossia di scambiare umidità con l’ambiente. Il rimedio? Spolvera le foglie con il panno o con il piumino antistatico, gli stessi che usi per i mobili.

C’è poi il problema del freddo. Se tieni dei vasi sui davanzali interni, sappi che gli spifferi di aria gelida che filtrano dalle finestre rallentano e poi bloccano la crescita delle radici. Così le piante non assorbono acqua e marciscono a causa dei ristagni. Per risolvere l’inconveniente ti basta applicare ai serramenti dei paraspifferi di gomma. Fai attenzione anche a quando apri i vetri: se hai dei vasi vicino a una portafinestra, per evitare colpi di freddo ricordati di spostarli a qualche metro di distanza e le piante resteranno in salute.

Infine, c’è la scarsità di luce. Accendere una lampada serve a te ma non ai vegetali. Loro hanno bisogno di fonti luminose con lunghezze d’onda capaci di stimolare la fotosintesi (pena: foglie ingiallite nel giro di un mese). Le puoi trovare nei garden center: un faretto acceso per otto ore al giorno è sufficiente per mantenere rigogliose tre piante di medie dimensioni.
Vedi anche











