Natale sostenibile: 4 idee per le decorazioni con il riciclo creativo

La nostra mentor Camilla Mendini ci mostra come realizzare delle decorazioni natalizie con il ricilo creativo

Oggi vi mostrerò 4 idee per creare decorazioni o incarti con materiali riciclati o comunque sostenibili, all'insegna di un Natale Green.

Calze della Befana fai da te: le idee creative e sostenibili

VEDI ANCHE

Calze della Befana fai da te: le idee creative e sostenibili

1. Da arancia a ghirlanda

Occorrente: Arancia intera / Buccia arancia o mandarino / Stecche cannella / spago

Procedimento:

  • Tagliare arancia a fette di 3 cm
  • Mettere le fettine nel forno a 100 gradi per 2/3 ore per farle essiccare
  • Con la buccia di un’arancia fresca o di un mandarino, creare delle stelle
  • Infilare su uno spago le fette di arancia, la cannella e le stelline

2. Da carta a palline decorative

Occorrente: Cartoncino / Spago / Colla / Forbici

Procedimento:

  • Tagliare la carta creando 4 cerchi di uguale misura
  • Piegare a metà i 4 cerchi di carta
  • Incollare le metà dei cerchi le une con le altre, infilando lo spago in alto prima di chiudere con la colla

3. Da pigna ad albero

Occorrente: Pigne / Tempere / Tappi di sughero / Perline / Colla

Procedimento:

  • Colorare le pigne di verde
  • Incollare le pigne al tappo di sughero che farà da tronco
  • Incollare le perline all’albero

4. Da foulard a confezione regalo

Occorrente: Foulard o tessuto / Regalo

Procedimento:

  • Incartare il regalo utilizzando il tessuto e fissandolo con un nodo
Le decorazioni di Natale all’insegna del riciclo e della creatività

VEDI ANCHE

Le decorazioni di Natale all’insegna del riciclo e della creatività

Natale sostenibile: idee per regali fai da te originali e low cost

VEDI ANCHE

Natale sostenibile: idee per regali fai da te originali e low cost

Camilla Mendini
Camilla Mendini
Eco Sustainable Ambassador

Camilla Mendini, aka @carotilla, è una designer e attivista italiana, trasferitasi a vivere negli Stati Uniti nel 2015. Nello stesso anno apre il suo canale YouTube e profilo Instagram in cui inizia a parlare di moda sostenibile, eco travels ed alternative zero waste.

Nel 2018 unisce il suo lavoro di designer e i suoi studi in campo di sostenibilità e crea Amorilla, un brand di moda etico e sostenibile che promuove le tradizioni artigianali del Mondo.  Nel 2019 viene premiata come Top Green Influencer, per il suo costante impegno nel parlare di temi legati alla sostenibilità sui social media.

Nel Giugno 2020 nasce Carotilla.com, la prima piattaforma in Italia che unisce contenuti ed approfondimenti a tema eco-sostenibile e prodotti zero waste ed artigianali, Made in Italy.

Riproduzione riservata