

Abbiamo messo a punto per te una lista di piante per purificare l’aria in casa che vivono serenamente anche durante l’estate, senza troppi sforzi. Che tu abbia o meno il pollice verde, scoprirai che molte di queste sono davvero facili da mantenere e ringraziano ogni giorno con i loro tanti servizi, da quello estetico a quello pratico.
Chi desidera purificare l’aria di casa e renderla più respirabile può scegliere una serie di piante da inserire nel proprio progetto di arredamento. Le piante sono il filtro della natura e da sempre il loro compito, sia dentro che fuori casa, non è solo quello della fotosintesi, ma anche di scomporre e “digerire” i materiali inquinanti che altrimenti respireremmo.
Piante in casa contro gli inquinanti
Sfatiamo il mito secondo cui gli inquinanti in casa non esistono o possono essere tenuti fuori con una corretta pulizia. L’inquinamento esterno entra in casa e si accumula, e talvolta siamo noi stessi, con le attività di ogni giorno, a provocarlo. Pensiamo per esempio a:
- Sostanze tossiche emesse dal fumo di sigaretta;
- Ingredienti aggressivi che si trovano nelle vernici e nei detergenti che usiamo per igienizzare la casa;
- Sostanze reperibili nei rivestimenti dei mobili, nella plastica che usiamo tutti i giorni e elementi poco sani che vengono utilizzati per fissare alcuni tappeti industriali.
- Solventi, detergenti, vernici, cartucce di stampa e tante altre sostanze con cui entriamo in contatto ogni giorno, e che non ci fanno proprio bene.
Senza entrare nel dettaglio, questi ingredienti possono provocare asma, problemi respiratori più in generale o causare pericolose allergie. C’è chi si protegge da queste sostanze installando purificatori d’aria molto costosi e molto efficaci. Poi ci sono persone che preferiscono i rimedi naturali, e scelgono le piante per proteggersi dalle insalubrità dell’aria.
Piante per purificare l’aria: il pothos
Una grande quantità di piante ornamentali a disposizione in tutte le serre d’Italia, e non solo, sono anche particolarmente adatte ad assorbire gli inquinanti in casa. Spesso ce le mettiamo in casa per via della loro bellezza semplice, come quella del pothos, ma dobbiamo rendere onore al merito.
Il pothos è una pianta a foglia verde che sfida non solo il vostro peggior pollice nero, ma è capace di sopravvivere anche nelle estati più torride. A patto, naturalmente, che riceva una congrua quantità d’acqua. Il photos è una bellissima pianta ornamentale che scenderà a cascata sui vostri mobili creando decorazioni bellissime e naturali. Si moltiplica tanto velocemente che è quasi lo noti, e può essere propagata con grande facilità.
Non solo. Il pothos sta bene nel caldo secco e anche in quello umido, ed è perfetta anche negli appartamenti dove non c’è troppa luce. In ultimo, ma non per importanza, il pothos è una pianta straordinaria perché trattiene sostanze nocive che, diversamente, andremmo a respirare.
Piante per purificare l’aria: spatifillo
Se preferisci una pianta da fiore, lo spatifillo non può mancare nella tua casa estiva che ha bisogno di una sana purificata. Oltre ad essere molto facile da coltivare, quasi quanto il photos, i suoi bei cespugli coronati da fiori bianchi e dal giallo pistillo mettono subito allegria.
Anche lo spatifillo assorbe efficacemente agenti organici volatili potenzialmente pericolosi per il nostro benessere. In più, sopravvive tranquillamente anche in ambienti mediamente illuminati, come ad esempio una mensola dirimpetto alla finestra che non beneficia della luce diretta.
Ode alla sansevieria, l’indistruttibile per eccellenza
C’è solo un modo per uccidere una sansevieria: darle troppa acqua. Non è una verità assoluta, naturalmente, ma se c’è una pianta longeva e capace di sopportare il clima estivo, questa è proprio lei. Oltre ad essere disponibile in una miriade di sfumature del verde e del giallo, sempre bellissima, questa pianta è a prova di pessimo giardiniere, forse anche più del pothos.
Le lunghe foglie verticali e rigide creano bellissime decorazioni per le vostre mensole e hanno la capacità di assorbire una quantità di inquinanti davvero importante. Sono ottime piante da tenere in casa se fumate sigarette. Non solo: la sansevieria sta benissimo anche in camera da letto – se di giorno c’è un’illuminazione media. Di notte, produce ossigeno e migliora la qualità del nostro sonno.
Piante estive per purificare l’aria: il filodendro
Chi ammira un filodendro che vive una vita felice, si sentirà più felice a sua volta. Questa meravigliosa pianta filtra l’anidride carbonica in eccesso ed è una delle piante decorative per eccellenza. Il suo fogliame scenografico catturerà sempre l’attenzione: sia che mantenga altezze importanti o abbiate scelto una varietà rampicante.
Il filodendro ama la luce, quindi l’area deve beneficiarne tutto il giorno, ma non gradisce l’esposizione diretta del sole. Ha bisogno di acqua regolare. Attenzione, però, perché questa piante può essere velenosa per cani, gatti e chiunque la ingerisca.
Vedi anche











