Donna Moderna Green
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Green

Rosa, ortensia, viburno, melo: i fiori dalla doppia vita

Queste piante sono sempre in pista. D'estate si riempiono di corolle variopinte, d'inverno sfoggiano foglie e bacche molto colorate. Facili da coltivare (e bellissime in ogni stagione), sono l'ideale per i balconi

Share

13.05.2013

Sis
1 di 4 -

Il melo ornamentale È un alberello alto circa 2 metri.
Com'è in primavera. I rami si riempiono di boccioli rosa che poi si trasformano in corolle candide. La fioritura dura un paio di settimane.
Com'è in autunno. Fa delle mini meline che si usano per preparare le gelatine. Man mano che maturano diventano rosse.
Si coltiva così. Va sistemato al sole, in un contenitore alto 30 cm. Sul fondo si prepara uno strato di terra da giardino mista a fertilizzante organico. La prima estate bisogna evitare che resti all'asciutto, bagnando spesso la terra. D'inverno basta una volta al mese. Non teme il freddo.

Granata
2 di 4 -

Il viburno tino  
È un arbusto che, se non viene potato, superai 3 metri. Non perde le foglie in autunno.
Com'è in primavera. Fa boccioli rosso corallo che si aprono a marzo: i fiori, che vivono settimane, passano dal rosa al bianco.  
Com'è in autunno. I rami si riempiono di bacche di colore blu  che durano fino alla fioritura successiva.
Si coltiva così. Va piantato  in una fioriera da 40 cm di lato con una miscela di terra da giardino e universale in parti uguali. Se ha un paio d'ore di sole al giorno, vive anche all'ombra. D'estate si bagna due volte alla settimana. D'inverno basta la pioggia.

Sis
3 di 4 -

L'ortensia a foglia di quercia
Ha foglie simili a quelle delle querce lunghe 30 cm. Raggiunge il metro di altezza.
Com'è in primavera. Fiorisce da fine maggio a luglio. La corolla è formata da centinaia di fiorellini candidi.
Com'è in autunno. I fiori hanno puntini rosso rubino. Le foglie sono un mix di sfumature ocra, porpora e rame. Sono ortensie ideali per i bouquet di casa.
Si coltiva così. Le servono una fioriera di almeno 30 centimetri di lato e terra universale. Il posto giusto per lei è ventilato e molto luminoso, ma non al sole. D'estate va innaffiata tutti i giorni. D'inverno ogni mese.

Van Kasteel
4 di 4 -

La rosa rugosa
È un rosaio di tipo selvatico. Cresce a forma di cespuglio e arriva fino a 1 metro e 1/2 di altezza.
Com'è in primavera.  Fiorisce da maggio in poi. Le corolle sono rosa, grandi e a cinque petali.
Com'è in autunno.  Fa bacche verdi, che poi diventano arancioni, grandi come pomodorini. Le foglie non cadono, ma diventano gialle oro.
Si coltiva così. Ha bisogno della terra per rose, con l'aggiunta di un cucchiaio di fertilizzante in granuli che nutre a lungo la pianta perché si scioglie lentamente. Il rosaio va poi messo al sole. D'estate si innaffia ogni tre giorni. D'inverno una volta al mese.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Moda
Stile gitano: la primavera è gipsy
Benessere
Bacche di viburno: proprietà, benefici e dove trovarle
Green
I fiori da mettere sul davanzale
Moda
Tronchetti comodi per l'autunno
Green
Le piante autunnali
Psico
Instagram Direct: arrivano i messaggi privati
Green
I fiori da mettere sul terrazzo
Moda
Bikini a triangolo per l'estate
Moda
Slipper: scarpe per la primavera da comprare online
Green
I fiori da mettere sul balcone
Psico
Come apparecchiare una tavola fiorita
Fai-da-te
Come Coltivare Una Pianta Di Viburno

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata