Donna Moderna Green
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Green

Un balcone dal profumo di mare

Cespugli aromatici coloratissimi, alberelli colmi di corolle variopinte. Con queste piante che vivono sulle coste si creano anche in città oasi mediterranee

Share

03.04.2009

Fotolia.com
1 di 5 -

Nostalgia del mare? Di quel profumo fresco e penetrante che si sprigiona da alcune piante aromatiche e si mischia con l'odore della salsedine. Di quei colori speciali dei fiori che sfidano il sole più cocente. Non serve mettersi a sognare in attesa delle sospirate vacanze. Perché basta scegliere poche piante giuste per creare sul balcone un'atmosfera mediterranea altrettanto suggestiva. Vi suggeriamo il rosmarino e la lavanda, cespugli bassi, pieni di corolle azzurre e viola, facili da sistemare anche sul balcone. E poi l'oleandro che, sebbene sia un alberello, si accontenta anche di un vaso. Senza dimenticare la buganvillea rampicante, perfetta per ricoprire una parete. Queste piante regalano fioriture e profumi per tutta l'estate, da maggio a fine settembre.

Sis
2 di 5 -

La lavanda

È un cespuglio profumato che da maggio ad agosto fa spighe azzurre. Raggiunge un diametro di 70 cm.

Si coltiva così
Non va rinvasato prima di settembre: si sceglie un vaso di terracotta grande il doppio e si usa terriccio neutro miscelato al 30 per cento di sassolini. Va posto in una zona di mezza ombra. Si bagna una volta la settimana, tutto l'anno.

La mossa giusta
A marzo si tagliano di pochi centimetri i rametti con le foglie così la lavanda cresce più folta.

Grazia Neri
3 di 5 -

Il rosmarino

È un arbusto sempreverde con foglie profumate. Fa fiorellini blu a maggio e a settembre.

Si coltiva così
Si rinvasa in un vaso di plastica poco più grande di quello del vivaio, riempito con terriccio per piante grasse. Gli basta mezza giornata di sole. D'estate si innaffia due volte la settimana. D'inverno, due volte al mese.

La mossa giusta
Il rosmarino cresce compatto e folto se nei mesi più caldi si potano qua e là i rametti più cresciuti.

Grazia Neri
4 di 5 -

L'oleandro

È un alberello che da giugno a settembre si copre di mazzi di fiori di vari colori a seconda delle varietà.

Si coltiva così
Si trapianta prima della fioritura in un vaso di 30 cm. Deve stare al sole e va riparato dal gelo. Col caldo si bagna tutti i giorni, d'inverno si tiene umido il terriccio. Da aprile a luglio si concima con fertilizzante bilanciato.

La mossa giusta
Dopo la fioritura si accorciano a metà i rami che avevano le corolle e si eliminano quelli secchi.

Granata
5 di 5 -

La buganvillea

È un rampicante che, per tutta l'estate, regala nuvole di fiori di color rosa, rosso o arancione.  

Si coltiva così
Va messa in un posto soleggiato e caldo. Prima di trapiantarla in un vaso di almeno 30 cm di lato con terriccio e sassolini, si fissa a parete un grigliato per legare i tralci. D'estate si bagna e si concima spesso. D'inverno si tiene umida la terra.

La mossa giusta.
Tra febbraio e marzo, i rami principali si accorciano di metà lunghezza e si tagliano quelli più deboli.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Green
Giardini d'inverno
Moda
Mini arredi per il balcone
Green
Sole tutto il giorno: un piccolo orto di colori e profumi
Green
Rosa, ortensia, viburno, melo: i fiori dalla doppia vita
Benessere
Cinque piante anti-cellulite
Green
QC Terme inaugura a Torino un'isola di benessere
Green
Piante esotiche da salotto
Green
Le piante autunnali
Green
I fiori da mettere sul davanzale
Green
I fiori da mettere sul terrazzo
Green
I fiori da mettere sul balcone
Green
Tante idee per arredare il tuo balcone

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata