

Olio di cocco: usi e benefici
L’olio di cocco è un ingrediente di bellezza fondamentale perchè si tratta di un olio vegetale ottimo per la bellezza dei capelli e della pelle. È ricco di antiossidanti, di sostanze nutrienti e di principi attivi che sono ottimi per idratare e nutrire la pelle, e anche per migliorare la salute dei capelli. In realtà gli usi e i benefici dell’olio di cocco sono davvero tantissimi, e in questo articolo ti spieghiamo tutti i modi di utilizzarlo e di inserirlo nella tua beauty routine.
Dove si compra e quanto costa
L’olio di cocco è ormai un prodotto abbastanza popolare che è possibile trovare anche nei supermercati (almeno quelli più forniti). Il luogo di elezione in cui trovare questo tipo di prodotti resta comunque l’erboristeria, o ancora l’acquisto online, che ci permette di avere una scelta pressochè sconfinata. Il prezzo dell’olio di cocco oscilla generalmente tra i 15 e i 20 Euro per un vasetto da 500 ml: insomma un prezzo decisamente abbordabile per una quantità di prodotto che si può usare in moltissimi modi e che può durare davvero a lungo.
Olio di cocco: quale comprare?
L’olio di cocco non è tutto uguale: generalmente bisogna distinguere tra quello raffinato con metodi industriali e l’olio di cocco puro spremuto a freddo direttamente dalla polpa del cocco. Ovviamente quest’ultimo garantisce una qualità più alta, e ancora meglio se l’olio di cocco è bio. Di seguito vi segnaliamo alcuni marchi di olio di olio di cocco tra i meglio recensiti su Amazon:
Come usare l’olio di cocco
Andiamo a vedere tutti gli ambiti in cui l’olio di cocco può esserci utile e come usarlo: prendete appunti perchè le applicazioni di questo incredibile ingrediente naturale sono davvero tantissime – anche se le più famose sono indubbiamente quelle che riguardano i capelli. Non tutti sanno però che può essere sfruttato anche per usi alimentari e anche per tanto altro. Andiamo allora a vedere quali sono i principali benefici dell’olio di cocco e come si usa.
Uso alimentare
Non tutti sanno che l’olio di cocco ha anche un uso alimentare: possiamo quindi inserirlo nel nostro menù sempre però facendo attenzione a consumarne davvero poco (uno o due cucchiai al giorno) perchè è molto calorico. I suoi benefici possono essere davvero molti, ecco i principali:
- accelera il metabolismo
- protegge il fegato
- aumenta il senso di sazietà facendoci così mangiare meno
- ha benefici sul sistema cardiovascolare
- è antimicrobico
- è ricco di antiossidanti
Per il viso
Grazie alla vitamina A e C contenute nell’olio di cocco, se spalmato regolarmente soprattutto la notte, è fantastico per mantenere giovane ed elastica la pelle. Dona una morbidezza unica! Bisogna fare attenzione però a non utilizzarlo se si ha la pelle particolarmente grassa o incline all’acne.
Per il corpo come idratante
Come abbiamo già spiegato l’olio di cocco ha proprietà idratanti, nutrienti ed emollienti sulla pelle. Per questo è perfetto da usare esattamente come un idratante preferibilmente dopo la doccia. L’olio di cocco favorisce l’idratazione e la tonificazione della pelle, ma se ti sembra troppo ricco per la tua pelle puoi sfruttarlo per i punti ostici come gomiti, talloni e ginocchia.
Per i capelli
L’olio di cocco è ottimo per curare le punte sfibrate, perché è ricco di sostanze antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi. Inoltre, regala lucentezza. Per rinforzare le punte danneggiate, potete usarlo a mo’ d’impacco sulle lunghezze prima dello shampoo, lasciarlo in posa per un paio d’ore e poi passare al lavaggio vero e proprio, cercando di eliminarne ogni traccia, in modo da non avere la chioma troppo appesantita.
Per un bagno all’insegna del relax e della morbidezza
Versate qualche goccia di olio di cocco nella vasca da bagno, la vostra pelle vi ringrazierà! In poco tempo tornerà morbida e splendente.
5 curiosità sull’Olio 31
Contro la forfora
Aiuta a eliminare la forfora, quindi se soffrite di questo disturbo, massaggiatevelo direttamente sulla cute prima dello shampoo, e in poco tempo vedrete i risultati.
Contro l’effetto crespo
Dopo aver asciugato la vostra fulgida chioma, frizionate qualche goccia di olio di cocco sulle punte, per rendere i capelli più morbidi e meno crespi. I caprlli ne guadagneranno in pettinabilità e anche fare la messa in piega sarà più semplice.
Contro le smagliature
La sua efficacia non arriva ai livelli dell’olio di mandorla, ma l’olio di cocco può attenua le smagliature. Ad ogni modo l’importante è usarlo con costanza.
Contro il mal di gola
Non tutti sanno che un cucchiaino di olio di cocco nel tè caldo allevia il mal di gola.
Come base per lo scrub
Lo scrub serve a togliere le cellule morte e rinnovare la pelle, per questo ha una componete “dura” e granulosa che serve appunto a “staccare” le cellule morte. Affinchè però questo trattamento non risulti troppo aggressivo sulla pelle un buon scrub deve avere anche una parte emolliente che reidrati la pelle. L’olio di cocco è perfetto per questo scopo, e infattiunito allo zucchero può essere usato a mo’ di scrub idratante, per lasciare la pelle liscia e levigata
Come struccante
Massaggiatelo su viso e occhi, insistendo soprattutto sulle ciglia per eliminare ogni residuo di rimmel. Poi sciacquatevi la faccia con acqua calda, e infine usate i dischetti di cotone per rimuovere l’olio in eccesso. In questo modo, riuscirete a struccarvi alla perfezione e a donare alla vostra pelle la giusta cura e attenzione.
Al posto di burrocacao e lip gloss
Provate a prelevare un po’ di olio di cocco sulla punta delle dita e a stenderlo sulle labbra: oltre alla sua azione idratante l’olio di cocco creerà un effetto lucido, quasi paragonabile a quello di un vero lucidalabbra.
Crema mani antifreddo
Contenuto sponsorizzato: PianetaDonna presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaDonna potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Vedi anche











