

Tutti gli stili che ti proponiamo sono facilmente realizzabili con l'aiuto del supporto in spugna. In commercio ce ne sono di varie misure e spessore. Ricorda che il supporto giusto è quello che si adatta alla lunghezza dei tuoi capelli, ma anche al tipo.
Se per esempio hai i capelli medio-lunghi ma fini, la ciambella perfetta per te non deve essere molto grande, altrimenti l'effetto è innaturale per non dire "ridicolo".
Li trovi nei negozi di articoli per capelli e nelle profumerie, al reparto "accessori per capelli".
Elegante o casual, lo chignon a ciambella è tornato alla ribalta, rivisitato in chiave moderna. Come suggeriscono i nuovi stili proposti dalle star

Con quel fascino nostalgico da ballerina sulle punte, lo chignon a ciambella sta conquistando le donne di tutto il globo. Senza distinzioni di età e stile di vita. Viene sfoggiato infatti nelle serate di gala dalle star hollywoodiane più trendy, ma anche sdrammatizzato su un paio di jeans nel look di tutti i giorni.
Merito della sua allure pulita e della sua facilità di realizzazione. Basta un elastico a ciambella, appunto, su cui avvolgere i capelli, e lo chignon è fatto!
Nella foto Diane Kruger

Innalzandosi sul capo come una vetta, lo chignon a ciambella "eleva" la silhouette, rendendola più longilinea. Fa sembrare infatti subito più alte e snelle.
Mette in risalto inoltre il collo e la zona della clavicola, considerati tra le parti più sexy del corpo di una donna.
Nella foto Sarah Jessica Parker.

Con un'acconciatura a ciambella, si ha l'impressione di avere i capelli più folti e voluminosi, a patto che lo chignon non sia troppo piccolo rispetto alla testa. Il modo migliore per portarlo infatti è realizzarlo in una dimensione proporzionale alla testa, in modo che si uniformi con armonia.
Nella foto Emily Blunt

A seconda di come viene realizzato, lo chignon a ciambella può risultare elegante o più sbarazzino.
Legato in modo stretto e composto, dona un'aria bon ton a qualsiasi stile, compresi quelli più androgini con i quali crea un affascinante contrasto.
Se nella sua realizzazione, invece, vengono lasciati alcuni ciuffi liberi, lo chignon a ciambella aggiunge un tocco di modernità, come la versione rock di Gwen Stefani.

Se portato basso, lo chignon a ciambella assume un tono austero che si addice ai look più classici.
Nella foto Charlize Theron

Gioioso ed esuberante, il nuovo chignon a ciambella sembra suggerire un inno alla vita che elimina qualsiasi sentore di "antico" dal suo styling. Le nuove proposte suggeriscono di portarlo con disinvoltura e non troppo perfetto, come se fosse lasciato al caso. Solo così lo chignon a ciambella aggiunge quel tocco di stile che diventa parte di sé.
Ed è proprio il suo spirito giocoso - e non più stantio - ad aver conquistato le donne di tutto il mondo.
Nella foto Jessica Chastain
Vedi anche





