Sotto il sole ti fanno più bella perché, oltre ad abbronzarti e proteggerti dai raggi solari, ti snelliscono, combattono le macchie, le rughe, i brufoli e tanto altro
Oggi un prodotto solare non ha "solo" la funzione di proteggere dai raggi solari e di assicurare un'abbronzatura dorata. Ma è un cosmetico con più funzioni, perché sotto il sole si occupa di trattare varie problematiche estetiche. È la nuova generazione di solari che sfrutta l'azione della luce a tutto vantaggio della bellezza della pelle.
I nuovi prodotti sono studiati infatti per tutte le occasioni: dalle esposizioni casuali in città a quelle "studiate" a tavolino, anzi sul lettino della spiaggia per abbronzarsi in fretta. Sono solari che che proteggono chi ama fare sport al mare o in montagna. E si sa che gli sportivi rappresentano la categoria più contraddittoria di consumatori di solari: c'è il nuotatore che, forte del contatto con l'acqua, si dimentica di proteggersi mentre nuota per poi ritrovarsi con le spalle ustionate e la pallavolista che teme che il solare la faccia sudare di più.
Da qualche anno c'è una nuova "categoria" di pelle da proteggere: la pelle tatuata! Datati o appena fatti, i tatuaggi vanno protetti per evitare che scoloriscano.
Ci sono, inoltre, solari per chi ha problemi di acne, arrossamenti cutanei, rughe, macchie, pelle ipersensibile e occhi che lacrimano.
Tutti questi piccoli grandi problemi oggi sono annullati dai solari con texture invisibili che si asciugano mentre si applicano o che si spruzzano sulla pelle bagnata o che ancora si potenziano con il sudore!
Solari per esigenze particolari
La tendenza all'acne e le creme solari non sono mai andate d'accordo. Perché si teme che occludano i pori, stimolando le ghiandole sebacee a produrre ancora più sebo. In più, si aggiunge la credenza che il sole asciughi i brufoli. Ed ecco che non ci si protegge con la certezza matematica di ritrovarsi a settembre il viso ancora più rovinato. Oggi esistono solari specifici per la pelle grassa a tendenza acneica, che combattono le imperfezioni mentre proteggono dal sole.
Restando in ambito viso, un altro problema che affligge soprattutto in estate è la comparsa di macchie: le nuove specialità sono formulate con attivi specifici contro l'iperpigmentazione. In pratica, proteggono dal sole e combattono le macchie sin dalla loro formazione, poiché bloccano la melanogenesi disordinata, cioè la produzione di melanina in modo disomogeneo. I solari più nuovi, oltre a prevenire le macchie, le "cancellano", agendo solo localmente, e non intervenendo sull'abbronzatura generale del viso.
Non mancano novità solari rinfrescanti, dato che si è scoperto che il 95% di chi ama prendere la tintarella teme il calore in spiaggia (Fonte Ambre Solaire Garnier). Le novità riguardano prodotti che abbassano la temperatura corporea di ben 2 gradi!
E se ci si vuole proteggere in città? Si può ricorrere a fondotinta in polvere minerale che assicurano un finish setoso, combattendo il rischio numero 1 dello skincare urbano, la sensazione di pelle untuosa. E ancora: solari specifici per il contorno occhi che fungono da primer per il trucco. Per un effetto mat e uniformante sono state aggiunte anche delle polveri assorbenti. I pigmenti colorati, come le microsfere di silicone, producono un effetto di diffusione della luce che uniforma e illumina il colorito, attenuando i segni della stanchezza o dell’età, come le occhiaie e le rughe sottili. La texture anidra, levigante e delicata, agevola l’applicazione del make-up.
Queste sono solo alcune delle nuove proprietà cosmetiche dei solari contemporanei.
Sfoglia la nostra gallery per scegliere il tuo!
Vedi anche




