In passerella spopolano crop top, fantasie geometriche e abitini a trapezio. Il caschetto è il taglio del momento e il “cat-eye” è tra i make up trend di stagione. No, non siamo nei ruggenti anni Sessanta, si tratta delle ultime tendenze del 2015. Che, ai tempi della Swinging London, si ispirano sfacciatamente.
E così, i tagli più googolati della notte degli Oscar sono il pixie cut di Faith Hill e il long bob di Emma Stone, rivisitazioni moderne di acconciature nate 50 anni fa. Il look un po’ british un po’ bohemien di Jane Birkin, musa della trasgressione Sixties, ha ispirato Alexa Chung per disegnare la collezione denim di AG Jeans, subito sold out. Mentre la maison Andrè Courrèges, simbolo dell’epoca, ha appena realizzato con Estée Lauder un’esclusiva linea di cosmetici in puro stile “space-age”.
Se anche tu vuoi seguire la tendenza, comincia dal trucco.
Olycom
NEL MAKE UP, SGUARDO IN PRIMO PIANO
Gli occhi grandi e sgranati come quelli della modella Twiggy sono il punto di partenza di un trucco Sixties. «Le ciglia finte danno all’istante un’espressione languida» dice Mario De Luigi, make up designer. Le trovi troppo difficili da maneggiare? Abbonda con il mascara volumizzante. «Applicalo a più strati, insistendo alle radici. Non dimenticare le ciglia inferiori e usa un applicatore più piccolo che separa bene le punte» spiega l’esperto.
Per completare il trucco “occhi di gatto” utilizza l’eyeliner. «Disegna un tratto spesso con la coda allungata e concludi con una virgola verso l’alto» consiglia De Luigi. «Il make up è d’impatto anche se usi l’ombretto: scegli un colore pieno, magari in versione metal, e stendilo con un pennellino su tutta la palpebra mobile. Poi, per ingrandire l’occhio, sfuma bene verso l’esterno cercando di creare una sorta di triangolo».
E per le labbra? «Vince l’effetto nudo: ti basta un tocco di gloss rosa, albicocca o caramello».
Corbis
PER I CAPELLI, VOLUME AL MASSIMO
I tagli che si ispirano agli anni Sessanta sono il pixie cut e il bob. «Per declinarli in versione 2015 porta il primo con la frangia laterale sfilata» suggerisce Luca Balada, hair stylist. «E il secondo spettinato e un po’ ribelle alla Sienna Miller. Se hai i capelli molto lisci, prova un taglio asimmetrico come Rosamund Pike».
Con il lungo, l’ieale è un’acconciatura raccolta oversize e ultra bombata. Realizzarla è semplice. «Dividi i capelli in ciocche nella parte centrale della testa e, tenendole in verticale, cotona molto bene le radici per aggiungere volume all’attaccatura» spiega Balada. «Quindi raccogli le lunghezze in uno chignon o semplicemente in una coda di cavallo bassa». A questo punto aggiungi il foulard. Annodato sotto il mento in stile Audrey Hepburn, come fascia alla Brigitte Bardot, intrecciato per impreziosire lo chignon, è un accessorio anni Sessanta irrinunciabile. Per imparare come metterlo c’è persino una app, si chiama Silk Knots ed è firmata Hermès. Per nodi super chic.
Mondadori Photo
Visti in sfilata: modelli Versace e Rocco Barocco
Getty
LE MUSE DI IERI
Per le star di quegli anni il foulard era un must. Brigitte Bardot lo portava lasciando fuori la fragetta. Jane Fonda, invece, preferiva sempre scoprire bene la fronte.
L'ICONA DI OGGI
Nina Zilli adora le pettinature cotonate. Se vuoi realizzarle anche tu, segui i suoi consigli. «Uso i posticci» ha dichiarato. «Per esempio, i toupet di crespo di capelli sintetici che sovrappongo alla mia coda».