

Sfoggiare una pelle radiosa come dopo un weekend al mare è un desiderio di molte, non appena iniziano le prime belle giornate di sole (ma le vacanze sono ancora lontane).
Il timore, però, è creare un effetto "mascherone" che sembri finto o addirittura antiestetico. Ma se scegli le tonalità e le formulazioni giuste, diventerai una perfetta "simulatrice" di abbronzatura naturale. Armati di pennello e terra abbronzante, con i consigli dei make up artist.
Gli errori da non fare, i segreti e le nuance giuste in una guida alla pelle abbronzata con il trucco

Come scegliere la terra giusta
Ricca di pigmenti sempre più performanti, la terra assicura un risultato omogeneo e uniforme su tutto il viso, al contrario del fard, che si applica solo su zigomi e guance.
«Puoi sceglierla in diverse formulazioni: compatta o in polvere, più o meno satinata» dice Rajan Tolomei, international makeup artist Max Factor. «Io suggerisco sempre di utilizzare quella compatta, più pratica e nella versione leggermente perlata, perché illumina il colorito spento».
Se la pelle è grassa e tende al lucido, meglio optare invece per formule mat che garantiscano un finish opaco.

Gold Dune All Over Powder, terra abbronzante illuminante - DIEGO DALLA PALMA
È una polvere illuminante in un'unica tonalità dorata che dona un colore solare al viso e corpo. Ideale infatti anche per colorare décolleté, omeri e spalle con una uminosità scintillante e raffinata.
La sua nuova formulazione e la tecnologia avanzata garantiscono, inoltre, un’ottima adesione del prodotto e un immediato rilascio del colore.
Perfetta per i coloriti spenti.

No alle quantità esagerate
Prima di applicare la terra sul viso, elimina l'eccesso di prodotto dal pennello. Come? Soffiando sul pennello oppure "battendolo" leggermente sul polso.
Per un effetto più sofisticato mescola due texture: una opaca su tutta la superficie e l’altra iridescente solo su zigomi e mandibola per creare punti luce. Se hai la pelle molto secca prova la terra in versione liquida che si stende con la punta delle dita: super idratante, scongiura l’effetto “a chiazze” che, a volte, quella in polvere lascia con il passare delle ore.

Eau de Soleil Glam Bronze, terra liquida di L’Oréal Paris
È un fondotinta leggero, impalpabile che dona un effetto abbronzato alla pelle, ultra-naturale.
Per l'uso agitare, prelevare qualche goccia di prodotto e applicare sulla pelle con le dita. Ha un’unica nuance dai pigmenti dorati che si adatta ad ogni colorito

Come scegliere la nuance giusta?
Rispetto agli anni '80, oggi in profumeria ci sono sfumature di terra per tutte le carnagione, comprese quelle più chiare, come il biscotto, il miele, il caramello.
Per individuare la nuance adatta a te parti sempre dalla carnagione. Al contrario del fondotinta, la terra può essere di 2 toni più scuri di quello naturale, ma non oltre.

Belle de Teint, polvere compatta di Lancome
È una polvere leggera e setosa che ha effetto naturale e radioso. Uno nuovo gesto maquillage essenziale per avere un incarnato sublime e radioso: lo splendore, il colore e la texture. Belle de Teint agisce simultaneamente su questi tre criteri per:- Ricreare un colorito sano e sempre luminoso- Perfezionare la texture della pelle rendendola sempre più splendente- Sublimare il colorito naturale della propria pelleCon un’azione simultanea radiosità, colore naturale e texture della pelle, Belle de Teint ricrea lo splendore di una pelle sana, perfetta in tutta leggerezza.Una pelle
unisce una formulazione di ingredienti riconosciuti per le loro virtù benefiche sulla pelle e una texture effetto naturale, radioso e dal finish “no maschera”.

Attenzioni speciali se sei chiara
Punta sul marrone-nocciola, se sei olivastra oppure già abbronzata, preferisci il bronzo. Ancora meglio se con una punta di rosso che illumina.
Ricorda che il colore è modulabile con la quantità. Io suggerisco di prelevare pochissimo prodotto quando inizi ad applicarla: fai sempre in tempo ad aggiungerne un po’, magari solo in alcune zone, come gli zigomi o sotto al mento.

Sunkissed Pearls Bronzer and Highlighter, terra abbronzante di Elizabeth Arden
Ispirata ai colori brillanti delle perle, questa terra combina tonalità iridescenti ai colori più misteriosi ed eleganti della sabbia estiva.
Gli zigomi vengono scolpiti grazie alla terra minerale abbronzante e illuminante dalle delicate sfumature oro e rosa.
Contiene un pool di ingredienti attivi che migliorano la pelle: come la Vitamina E, l'Olio di Argan, l'estratto di Tè Verde e Jojoba. Lavorano in sinergia per proteggere la pelle e donare un colorito sano.

La tecnica corretta di applicazione
Con un pennello ampio da terra (vedi folto successiva) comincia dal contorno del viso, prosegui su fronte, mento e naso e uniforma sulle guance. Prima però opacizza il viso con la cipria: eviterai che il sebo della pelle trattenga la polvere in modo non uniforme, tendendo ad accumulare quantità eccessive laddove la pelle è più lucida.
Stai attenta a raggiungere anche le tempie e il collo. Cerca di non colorare invece la zona sotto gli occhi, altrimenti lo sguardo appare stanco.
Nella foto, The Little Black Book of Powder, una collezione di terre, Too Faced, esclusiva Sephora.

I pennelli per applicare la terra
Dall'alto,
- Pennello Maxi-Terra Bionike: la sua struttura ampia è più indicata quando il colorito è già abbronzato. Si usa con movimenti circolari su fronte, naso, guance e mento.
- Pennello di precisione viso, Sephora: serve per enfatizzare alcune zone del viso in modo mirato. È perfetto per esempio per dare l'effetto pelle "baciata dal sole" sulle gote.
- Pennello angolare, Kiko: serve per scolpire gli zigomi e dare più struttura al viso.

Extreme Bronze, Terra compatta abbronzante a lunga tenuta, Pupa
È formulata con un mix di pigmenti "Bronze & Stay" che assicurano una perfetta aderenza donando un colorito dorato, uniforme e dalla tenuta impeccabile.
Le polveri sono talmente sottili che minimizzano le imperfezioni donando un incarnato perfetto e levigato.
Il colore inoltre si fonde perfettamente con l’incarnato regalando un effetto abbronzatura naturalee dal finish opaco.
Vedi anche





