

La forma. Adesso è il momento di accorciare le unghie. «Per farlo si deve usare una lima di cartone. Vietato utilizzare quelle di acciaio: spezzano le unghie» spiega Sonia Tajetti. «Il movimento corretto va dall’esterno verso l’interno. Poi, bisogna utilizzare il “buffer”: una lima spessa che si passa sulla superficie dell’unghia. Serve per togliere le imperfezioni». Tra le forme, le più richieste sono le “squoval”: una via di mezzo tra “square”, cioè quadrate, e ovali. Quelle quadrate, invece, vanno solo sui piedi: sulle mani sono troppo scomode e un po’ volgari.

La lunghezza. Le unghie crescono uno, due centimetri al mese. L’ideale è tenerle non più lunghe di 3 millimetri: così sono pratiche e chic. «A chi crescono poco, viene in soccorso un nuovo prodotto: è un gel trasparente che, grazie ad attivi idratanti e rigeneranti, stimola la formazione di cheratina» spiega l’esperta.
Gel Polish di Sonia T Nail Couture (13 euro) è il gel colorato che serve per la ricostruzione.

Compresse Effervescenti Sbiancanti di Bottega Verde (9,99 euro) sono ideali per unghie scintillanti.

Lima 6 Facce di Deborah Nail Space (8 euro) permette di fare una manicure completa.

La ricostruzione. La novità di quest’estate si chiama 4Ever Gel. Arriva dagli Usa e le ragazze ne vanno matte. «Si tratta di un gel colorato (sono disponibili venti tonalità) che si applica sulle unghie, asciuga in due minuti e resta impeccabile per tre settimane. Per toglierlo ci vuole un solvente ad hoc» spiega l’esperta. Si può fare nei saloni attrezzati (per esempio, Queen Nails a Milano) a partire da 40 euro.
Base Attiva Crescita di Pupa (6,90 euro) favorisce la formazione di cheratina.

Buddha Spa Cream Rich di Alessandro (15 euro) è una crema anti età e ammorbidente.

La forma. Come nel caso delle mani, per accorciare le unghie dei piedi è necessario usare una lima di cartone, questa volta, però, dalla grana più spessa e resistente. «Per quanto riguarda la forma, la più consigliata (e facile da realizzare) è quella ovale, che segue la naturale curvatura della falange» spiega Sonia. «Attenzione: chi opta per quella quadrata, invece, deve stare molto attenta agli angoli che vanno sempre stondati. Così si evita che si incarniscano».

La lunghezza. A meno che non si decida di sfoggiare una french pedicure (classica o “doppia”, cioè con una seconda lunetta di colore diverso vicino alla linea delle cuticole), le unghie dei piedi devono essere corte, perfettamente a filo dei polpastrelli.
Lima Unghie a 4 Facce di Bottega Verde (4,99 euro) è utilissima per una pedicure completa.

La ricostruzione. Chi vuole avere una pedicure sempre impeccabile (lo smalto dura quattro settimane) o chi vuole nascondere le imperfezioni delle unghie può scegliere la ricostruzione. «Ci sono due metodi: l’acrilico e il gel. Il primo utilizza un liquido e una polvere che, mescolati insieme e attivati dal calore, formano l’unghia artificiale. È indicato in caso di gravi imperfezioni. Il secondo, invece, usa un unico prodotto ed è quello più richiesto» spiega l’esperta. Entrambe queste tecniche vengono eseguite nei saloni specializzati e costano circa 100 euro.
3 in 1 Trattamento Unghie Perfette di Dr. Scholl (12,90 euro) riduce l’ingiallimento e leviga la superficie delle unghie.

Resist&Shine White di L’Oréal (10,10 euro) fa le unghie lucidissime.

Soluzione Ammorbidente Unghie di Dr. Scholl (3,50 euro) rende le unghie più facili da tagliare.

Baume Super Fondant Pieds di Sephora (12,90 euro) è un balsamo dalla texture ricca e piacevolissima.
Vedi anche





