

PIÙ CREATIVA CON I COLORI
Recenti studi hanno dimostrato che colorare ha ripercussioni a livello neuronale: ha effetto antistress e favorisce il benessere. Il motivo? Quando coloriamo, come si faceva da bambini, annulla l'ansia da prestazione che può prendere di fronte alla pagina bianca e, a differenza del disegno, non necessita di particolari abilità. Gli scaffali delle librerie oggi moltiplicano l'offerta degli album per adulti. Colouring books, ma non solo: impara a esprimere le tue emozioni attraverso il colore. Sperimenta materiali diversi, libera la fantasia. Avere un hobby ci consente di prenderci una piccola pausa mentale da ciò che stiamo facendo. Secondo i dati di uno studio effettuato da un team di psicologi della San Francisco University avere uno sfogo creativo aiuta le persone anche sul lavoro, perché aumenta la produttività e la capacità di problem solving. Ecco come scegliere l'hobby che fa per te.
I benefici per la salute... e il buon umore!
Non hai un hobby? Sfoglia la gallery qui sopra e prova a pensare alle cose che ti mettono gioia. Trovare tempo per se stessi è fondamentale per stare davvero bene. Inizia a scegliere con meno senso del dovere e aumenta i piccoli piaceri che rendono speciale la giornata. Il vero benessere inizia quando impariamo ad ascoltare i nostri bisogni.

ALL'ARIA APERTA
Orto e giardinaggio costituiscono una vera e propria terapia a livello fisico e spirituale. Conosci il Mycobacterium Vaccae? Si tratta di un micobatterio, presente nello sterco delle mucche e nei terreni di campagna: secondo un'indagine effettuata presso il Sage Colleges di New York è in grado di influire positivamente sulla produzione di serotonina nel nostro cervello. Affondare le mani della terra ci riporta a contatto con una parte ancestrale di noi, connessa alle emozioni profonde. Ma non solo. Grazie all'attività fisica e l'effetto della luce solare, occuparsi dell'orto e del giardino costituisce un eccellente esercizio fisico, in grado di combattere depressione e disturbi dell'umore. Per i bambini è un'educazione al mondo della natura e all'alimentazione consapevole: un'abitudine da coltivare a tutte le età per ritrovare il piacere di stare all'aperto, allenando corpo e mente. Piantare fiori sul davanzale di casa o prendersi cura di un bonsai ti aiuteranno a ritagliare ogni giorno un momento tutto tuo, in cui lasciar correre via i pensieri e concentrarti sulle tue sensazioni.

SPAZIO ALLA CURIOSITÀ
Che cosa attiva il tuo entusiasmo? Fin troppo di frequente siamo abituati a pensare in termini di senso del dovere, così anche i pochi momenti di tempo libero rischiano di essere sovraccaricati da attività che non si dimostrano in grado di stimolare a sufficienza l'autentica curiosità. Ciò che è adatto per qualcuno, potrebbe non risultare altrettanto ideale per altri. Impara a scegliere ciò che ti diverte davvero. Esplora campi nuovi. Hobby come la fotografia o la pittura non solo contribuiscono a stimolare abilità inutilizzate, ma saranno un modo per andare alla scoperta del territorio e viaggiare. Il vantaggio di farlo come hobby? Non c'è un obiettivo: l'importante è che tu ti diverta mentre lo fai! Frequentare un'associazione o un corso può aiutarti a migliorare le tue competenze e conoscere persone con cui condividere le tue passioni. Attenzione, però: un hobby può diventare l'inizio di un nuovo lavoro, ma non necessariamente. Regalarti uno spazio da dedicare agli interessi che ami è puro ossigeno per la mente, stimola il cervello e ti mantiene giovane.

IMPARA A GIOCARE
Giocare tutti insieme... è molto più divertente! Dedica un tavolino di casa a un puzzle da completare giorno dopo giorno: costruzioni, modellismo, bricolage con colori e cartone sono divertenti per i più piccoli, ma fanno sorridere anche gli adulti. Anzi, spesso i bambini hanno il merito di farci riscoprire emozioni che credevano di aver perso e che, invece, fanno parte di ognuno di noi. Trova un passatempo da fare in coppia: trascorrere tempo insieme e avere una passione comune rafforza il legame e migliora il dialogo. Il bello di avere un hobby è che permette di ritrovare il contatto con il proprio lato giocoso e, perché no, scoprire il valore dei momenti da condividere. Sai che fare l'uncinetto e lavorare a maglia abbassano lo stress? Suocere, mamme e amiche potrebbero avere molti consigli al riguardo: un modo per imparare nuove abilità e instaurare una relazione qualitativamente diversa.

ATTIVA IL TUO LATO CREATIVO
I lavori di casa? Quando li facciamo con uno spirito diverso diventano un modo per decorare e rinnovare, dare il nostro stile all'ambiente in cui viviamo. Trasforma la casa in un territorio in cui dare spazio alla creatività. Découpage, stencil, riciclo creativo, pasta di sale o mais attivano l'ingegno e insegnano a... mettere le mani in pasta! Non perdere l'entusiasmo di fronte ai primi risultati: avere un hobby insegna a dare forma alle proprie passioni, con pazienza e impegno. Viviamo in una società abituata a disfarsi di tutto ciò che non serve più. Recupera gli oggetti, divertiti a dare loro nuova vita e la tua casa diventerà più colorata, divertente e ricca di ispirazione. Un laboratorio dove esercitare la tua voglia di sperimentare.

BOOK THERAPY
Dagli studi emerge che le persone amanti della lettura si dimostrano più aperte al dialogo e capaci di avere rispetto per il mondo. Leggere stimola l'immaginazione e aumenta l'empatia perché aiuta a mettersi nei panni degli altri. Inoltre, avere libri in casa costituisce un'educazione in grado di aiutare i più piccoli, perché non si legge per senso del dovere, bensì per il piacere di avere una via di fuga e inseguire la propria fantasia. Cruciverba e rebus? Mantengono giovane il cervello e aiutano la memoria. Quando ci dedichiamo a un'attività piacevole la pressione sanguigna si abbassa, calano i livelli di cortisolo e il benessere aumenta, con effetti positivi sul metabolismo e la concentrazione mentale.
Vedi anche











