Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Design vichingo

Sedie e sgabelli, ma anche tazze, thermos e giocattoli. La nuova frontiera del design viene dal Nord e lo shopping corre in rete

di Paola Farina

Share

18.07.2006

1 di 8 -

Non si vive di sola Ikea. E per tutti gli appassionati di design contemporaneo oggi c'è il sito www.scandinaviandesigncenter.com, che racchiude il meglio della creatività nordica. Oggetti per la casa, mobili, tessuti e giocattoli firmati dai migliori artisti scandinavi, tra cui Alvar Aalto e Johan Lindau, e dagli enfant-prodige del settore, come Fujiwo Ishimoto, Ulf Hanses o Maija Isola. Il bello non è solo che i prodotti vengono recapitati in tutto il mondo, ma che il sito offre quotidianamente anche news e curiosità a tema. Iscrivendosi alla newsletter, poi, è possibile essere sempre aggiornati in fatto di ultime tendenze e novità dal mondo del design e dell'arte.

È un classico dal 1936. Il vaso Savoy di Alvar Aalto si distingue per la forma sinuosa ed avvolgente e, nonostante gli anni, è ancora attualissimo e rimane un'icona del design scandinavo.

www.scandinaviandesigncenter.com

2 di 8 -

Lampada da soffitto Kapoor di Matti Klenell. Vincitrice di 1 Best in Show alla Stockholm Furniture Fair del 2003 è disponibile nei colori bianco e nero.

www.scandinaviandesigncenter.com

3 di 8 -

Thermos Vacuum Jug di Erik Magnussen. Si tratta di un aggiornamento di un modello classico, prodotto per la prima volta nel 1977 dalla Stelton, e vincitore dell'ID-prize conferito dalla Danish Society of Industrial Design.

www.scandinaviandesigncenter.com

4 di 8 -

Set di bicchieri termici Thermo cup di Pernille Vea. Le tazze, decorate a mano, sono studiate per mantenere costante la temperatura delle bevande mentre la pellicola isolante evita che la tazza diventi troppo calda o troppo fredda.

www.scandinaviandesigncenter.com

5 di 8 -

La pluripremiata Block Lamp di Harri Koskinen. La lampada da tavolo, chiusa in una scatola di vetro, è stata esposta più volte, a partire dal 2000, anche al Museum of Modern Art di New York.

www.scandinaviandesigncenter.com

6 di 8 -

Norm 69 è la famosa lampada disegnata da Simon Karkov. Pluripremiata per la sua forma avveniristica è stata studiata per ottenere una massima diffusione della luce con un basso costo energetico. È disponibile in quattro dimensioni.

www.scandinaviandesigncenter.com

7 di 8 -

Disegnato da Börge Lindau e Bo Lindekrantz nei tardi anni Sessanta, lo sgabello S-70 Barstool si ispira all'architettura del Bauhaus. Forma essenziale e linee geometriche per questo pezzo di arredamento diffuso in tutto il mondo e pietra miliare nella storia del design nordico.

www.scandinaviandesigncenter.com

8 di 8

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Fai-da-te
Come realizzare un costume da vichingo
Fai-da-te
Come creare degli elmetti da vichingo o da fata
Psico
Copia il look - Keira Knightley
Moda
Scegli il tuo divano: due, tre posti, o angolare
Moda
Arredare casa: il ritorno allo stile classico
Moda
Un soggiorno che mette allegria
Psico
Il divano è grande come un letto...
Psico
Estate in città: come sopravvivere all'afa e allo stress
Psico
"I love shopping" e "Sex and the city"... Ma come si vestono Becky e Carrie?
Moda
Bianco e nero: le fantasie su cui puntare
Moda
Copia il look di Olivia Palermo
Psico
I Love Shopping... dal libro al film

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata