Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Niente muri, meglio le librerie

Primo: sono bellissime. Secondo: sono autoportanti, cioè si reggono in piedi da sole. Terzo, compiono un piccolo miracolo: separando gli ambienti come fossero pareti, raddoppiano lo spazio

di Simona Preda

Share

29.04.2008

1 di 5 -

Il modello: è in legno con una finitura bianco opaco ma esiste anche nella versione nera, color cappuccino e oro. La ripartizione dei vani è irregolare e crea un effetto dinamico molto piacevole.

Le misure: ogni elemento cm 120x28x200h. Fun di Bonaldo, 1.490 euro (www.bonaldo.it).

Questo mobile sta bene in un salone grande: i vari ripiani infatti hanno inclinazioni diverse, così, da qualsiasi parte della stanza si guardi, la libreria offre sempre un punto di vista diverso sull'ambiente.

2 di 5 -

Il modello: ha una forma curva, con montanti a mezzaluna e mensole in legno laccato bianco o nero, con una finitura lucida. I piedi, in robusto acciaio cromato, la mantengono in perfetto equilibrio. E ha anche un optional: un piano portatelevisore.

Le misure: cm 200x53/66x200h. Meridian di Cattelan, 2.100 euro (www.cattelanitalia.it).

Come un insolito paravento, può essere sistemata in un ingresso che dà direttamente sul soggiorno, in modo da schermare l'entrata della casa.

3 di 5 -

Il modello: la struttura è in metallo argento opaco a cui sono fissati i contenitori in cristallo fumé, che possono ruotare intorno alla colonna portante. Con lo stesso sistema, si possono montare anche delle mensole girevoli.

Misure: ogni colonna cm 74x38x317h. Domino TV di Porada, 8.077 euro per la composizione con tre elementi (www.porada.it).

Ha un portatelevisore molto pratico: lo schermo piatto si fissa al supporto, i cavi passano all'interno del palo e spariscono alla vista. E ruotando il modulo, si può guardare la tv sia in salotto che nella zona pranzo.

4 di 5 -

Il modello: la struttura in alluminio nero si blocca facilmente al pavimento e al soffitto. I piani in vetro si possono sistemare all'altezza che si desidera. Le cassettiere sono in vetro laccato.

Le misure: cm 309x50x270h. Zenit di Rimadesio, 8.239 euro circa (www.rimadesio.it).

Dotata di colonne sottili e di mensole in vetro, questa libreria lascia passare la luce e può essere sistemata anche in un soggiorno con una sola finestra (o portafinestra).

5 di 5 -

Il modello: è composta da pannelli in mdf bianco opaco, con una scansione molto regolare che crea tanti vani rettangolari, identici tra loro.

Misure: cm 321x38x211,5h. Max Spalla di Europeo, da 2.378 euro. (www.europeo.it)

Bianca, lineare, ordinata: oltre che contenere i libri (anche quelli grandi), la struttura bifacciale dà risalto agli oggetti da collezione. Il posto ideale per questa libreria è il soggiorno: da una parte delimita lo spazio dello studio; dall'altra il salotto.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Moda
Tante librerie originali
Psico
Librerie salvaspazio: 12 idee originali
Psico
Librerie da 45 centimetri
Psico
Librerie insospettabili
Moda
9 librerie creative per la tua casa
Psico
Come valorizzare sette librerie di design
Moda
Mini arredi per il balcone
Idee in cucina
Linguine al salmone affumicato
Casa
Come moltiplicare lo spazio in balcone
Psico
Con pochi pezzi l'ingresso ci guadagna
Moda
Tappezzeria, sticker, stencil: idee décor per la casa
Psico
Le 10 librerie più belle del mondo

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata