Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Quando arriva una chaise longue

È la poltrona per eccellenza, quella dove tutto il corpo si mette

a suo agio. Ma è un pezzo impegnativo che ha bisogno di spazio e che, soprattutto, dà una forte impronta all'ambiente. Guardate come, pur lasciando intatto quello che c'è attorno, la stessa stanza assume un'aria esotica, moderna o rétro

di Marta Meda

Share

17.04.2008

Marco Azzoni
1 di 8 -

La chaise longue: in listelli di faggio curvato, ha una struttura leggera e simmetrica che consente il movimento a dondolo. Body Raft disegnata da David Trubridge per Cappellini, cm 246x84x26/82h, 7.224 euro (trapunta Mastro Raphael; tappeto Sirecom).

Come cambia il salotto: è così essenziale che alleggerisce tutto l'ambiente. In più si fa notare come una scultura, grazie alla sua particolare struttura “a nido” e il colore tutto naturale.

Marco Azzoni
2 di 8 -

La chaise longue: la struttura è in legno massello, il rivestimento in pelle bianca, l'imbottitura morbida e molleggiata, lo schienale eretto ed ergonomico. Serie Polar di Chateau d'Ax, cm 160x78x94h, 1.197 euro (cuscino, lampada e vassoio Linn Sui; tappeto di Tappeti Contemporanei).

Come cambia il salotto: questo modello si può accostare a un divano della stessa serie, per allungarne la seduta. Così l'angolo relax diventa più movimentato.

Marco Azzoni
3 di 8 -

La chaise longue: tutta in fibra di banano fittamente intrecciata, è accessoriata con un comodo materassino in cotone écru, con poggiatesta. Gil di PerSempre Arredamenti, cm 188x77x88h, 419 euro (cuscino Jannelli&Volpi Store; tappeto Sirecom; candele Missoni Home).

Come cambia il salotto: dà un tocco etnico e, con qualche pianta tutt'intorno, crea una piccola oasi naturale che allarga l'orizzonte della stanza.

Marco Azzoni
4 di 8 -

La chaise longue: ha una linea rétro, con una struttura in faggio, l'imbottitura a molle e la copertura in velluto liscio viola scuro. Vesta di Poltrona Frau fa parte della collezione Archivio Storico, cm 200x70x50h, 2.900 euro (lampada Spazio '900).

Come cambia il salotto: ha la classica eleganza delle dormeuse del Settecento ma con qualcosa in più: l'insolita nota di colore sta bene anche in un ambiente moderno e minimal.

Marco Azzoni
5 di 8 -

La chaise longue: ha un telaio metallico con un rivestimento in pelle bianca, completamente sfoderabile. Glove di Molteni& C., disegnata da Patricia Urquiola, cm 82x157x88h, 2.152 euro (cuscini di Missoni Home; vassoio Creativando; tazza Jannelli&Volpi; tappeto di Tappeti Contemporanei).

Come cambia il salotto: è un pezzo di design. Con la sua perfetta essenzialità valorizza anche un arredamento basic.

Marco Azzoni
6 di 8 -

La chaise longue: la struttura è in ferro cromato, rivestita in pelle matelassé. Lo schienale è reclinabile grazie a un comando elettronico. Silente di Flou, cm 173/202x91x41/100h, 3.085 euro (pantofole Craeativando; vassoio Flou; bicchieri Spazio '900).

Come cambia il salotto: nella posizione completamente reclinata, è grande come un letto a una piazza. Così può diventare uno spazio in più per gli ospiti.

Marco Azzoni
7 di 8 -

La chaise longue: ha una linea compatta, è imbottita in piuma e ha il cuscino mobile. È rivestita in cotone grigio canna di fucile e sfoderabile. Zenzero di Poltronesofà, cm 163x97x76h, 1.290 euro (cuscino in vinile di Creativando; vaso di Spazio '900).

Come cambia il salotto: se non c'è tanto spazio, si può accostare per il lungo alla parete e ci si può sedere anche in due o tre persone. E, con qualche cuscino in più, si può anche fare a meno del divano.

Marco Azzoni
8 di 8 -

La chaise longue: ha un telaio in acciaio, leggero ma robusto, rivestito in panno verde mela con fiori applicati. Antibodi di Moroso, design di Patricia Urquiola, cm 157x90x77h, 2.301 euro (lampada Spazio '900; bicchieri Jannelli&Volpi; vassoio Linn Sui).

Come cambia il salotto: può dare un’atmosfera più o meno sobria al salotto. Perché i petali dei fiori si possono aprire o chiudere: aperti regalano un'aria femminile; chiusi, producono un effetto più maschile.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Fai-da-te
Come costruire una chaise longue con i pallet
Moda
Prova il tacco medio per qualche cm in più
Moda
La moda si ispira ai cartoons
Moda
Gonne con trasparenze e pizzo
Moda
I pigiami da regalare a Natale!
Moda
Dolcevita o lupetto
Moda
Stivali con le frange
Psico
Le poltrone in 1 mq
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Moda
Il military chic di quest'estate
Moda
Ecopelliccia, l'alternativa al piumino
Psico
La poltrona ideale

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata