Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Tutorial: Cos’è il sistema operativo

Vediamo cos'è il sistema operativo, quanti e quali possiamo utilizzare ogni giorno per lavorare, divertirci, semplificarci la vita e tanto altro

di Sharon Sala

Share

25.06.2012

1 di 8 -

Il sistema operativo del computer è un insieme di componenti software (programmi) che permette l’operatività e la gestione dei componenti hardware (sono le parti fisiche e meccaniche del computer), delle periferiche e delle risorse software, che ne fanno parte o che si possono installare; facendo da interfaccia grafica con l’utente.

Tips & Tricks: il sistema operativo, presente sul proprio computer,  può essere aggiornato ad una nuova versione, per farlo basta verificare quale si versione si possiede e procedere se necessario all'aggiornamento.

2 di 8 -

Il sistema operativo del computer è un insieme di componenti software (programmi) che permette l’operatività e la gestione dei componenti hardware (sono le parti fisiche e meccaniche del computer), delle periferiche e delle risorse software, che ne fanno parte o che si possono installare; facendo da interfaccia grafica con l’utente.

Tips & Tricks: il sistema operativo, presente sul proprio computer,  può essere aggiornato ad una nuova versione, per farlo basta verificare quale si versione si possiede e procedere se necessario all'aggiornamento.

3 di 8 -

Il sistema operativo permette di riconoscere e far dialogare tra loro le periferiche collegate al computer, es. il monitor o la stampante sono due periferiche collegate al computer, il primo visualizza i dati elaborati dal sistema operativo e il secondo riceve i dati dal sistema operativo e li stampa.

Il sistema operativo permette di gestire, installa e visualizzare l’interfaccia grafica dei programmi che utilizziamo quotidianamente, come: il browser per navigare online, i software di video scrittura (word) o di elaborazione dati (excel) ecc.

Il sistema operativo permette di salvare i propri dati (documenti, foto, musica, video) sul hard disk (disco rigido), la memoria fisica del nostro computer.

4 di 8 -

Quando compriamo un computer tra le varie caratteristiche dobbiamo anche guardare che sistema operativo è già installato.

Vediamo alcuni dei sistemi operativi più diffusi:

- Windows

- Mac OS

- Linux

- Chrome OS

5 di 8 -

Chiamato anche Win, è una famiglia di sistemi operativi, proprietari di Microsoft.
Perché una famiglia? Perché negli anni sono state sviluppate diverse versioni adatta per diverse tipologie di computer.
Noi vedremo solo le versioni di Win dedicati ai personal computer.

L’ultima versione disponibile di questo sistema operativo è Windows 7, ma se avete comprato un computer prima del 2009 e non avete effettuato aggiornamenti il vostro sistema operativo sarà Windows Vista.

Mentre in alcuni uffici, probabilmente troverete ancora una versione più vecchia di Vista che è Windows XP, rilasciata nel 2001.

Tips & Tricks: per verificare la versione del sistema operativo installata sul nostro pc, fare clic sul pulsante Start > Esegui,  digitare nel campo di ricerca la parola  winver e quindi premere invio. Apparirà una finestra con le informazioni sulla versione del sistema operativo presente sul computer.

6 di 8 -

Mac OS è il sistema operativo proprietario di Apple per tutti i computer Macintosh.
Mac OS è l’acronimo di Macintosh Operating System.
Vieni spesso utilizzato negli ambienti dello studio, della ricerca scientifica, della tecnologica e negli ambiti creativi, grafici, e audio visivi.

Vediamo come sono evolute le varie versioni del sistema operativo Mac OS. Dal 1984 al 2001 c’è stata una evoluzione del sistema operativo chiamato Mac OS Classic, dalla versione 1.0 alla versione 9.2.2, attualmente non più supportato.

Si è passati alla versione Mac OS X (pronunciato ten) dal  2001 a oggi si sono succedute varie versioni, le ultime in ordine cronologico sono:

- Mac      OS X 10.5 Leopard (2006),
- Mac      OS X 10.6 Snow Leopard (2008),
- Mac      OS X 10.7 Lion (2010).

L’ultima versione, che sarà disponibile a breve per essere scaricata e installata, è OS X 10.8 Mountain Lion, perde la denominazione Mac.

Tips & Tricks: : per verificare la versione del sistema operativo installata sul nostro Mac, dal menu Apple (simbolo mela, in alto a sinistra) selezionare la voce “Informazioni su questo Mac”.

7 di 8 -

Linux è una famiglia di sistema operativi, cioè che hanno una base comune su cui si sono sviluppati molti progetti open source, creando così sistemi operativi per: personal computer, cellulari, tablet, console ecc.

E’ più comunemente usato negli ambienti di sviluppo tecnologico, ma esistono anche distribuzioni con un interfaccia grafica simile a quella di Microsoft Windows o di Mac OS X, adatte alle esigenze degli utenti meno esperti, rendendo il passaggio da un sistema all'altro meno traumatico.

Vediamo le distribuzioni più diffuse e adatta agli utenti meno esperti:

- Android, è un sistema operativo per dispositivi      mobili, inizialmente sviluppata da       Android Inc. e poi acquistata da Google nel 2005.
- Debian, è un sistema operativo per      computer e può essere installato in modalità testuale che grafica.
- Fedora, è un sistema operativo in      continua evoluzione, perché è supportato da una community di sviluppatori      con l’obiettivo di sviluppare un sistema completamente open source.
- Ubuntu, è la distribuzione più      diffusa sui personal computer, perché si focalizza sull'utente e sulla      facilità di utilizzo.

8 di 8 -

Google Chrome OS è il primo sistema operativo sviluppato da Google, lanciato nel 2009. Principalmente si rivolge ad un utenza che passa la maggior parte del tempo su internet e per il mercato dei netbook.

Attualmente in commercio è possibile trovare il netbook Chromebook con installato Google Chrome OS, ma per chi fosse interessato è possibile scaricare e installare il sistema operativo sul proprio PC.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
Tutorial: Cos’è il browser
Psico
Come usare gli ebook
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Psico
Sarah e Matthew, gemelle "surrogate"
Psico
lavorare a maglia, tricottare, sferruzzare o knit
Psico
140 cm per una poltrona sacco
Società
Le copertine di Donna Moderna
Psico
Silvia Toffanin: è nato Lorenzo Mattia Berlusconi
Psico
Guida tv - i programmi della serata
Psico
Guida tv - i programmi della serata
Psico
Che cos'è l'amore?
Tendenze
Cellulari Huawei e Google: che cosa succederà ora?

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata