Come non ingrassare a Pasqua: consigli infallibili

Come non ingrassare a Pasqua | Ci si può godere pranzi e cene pasquali, senza prendere peso? Certo, vediamo come non ingrassare a Pasqua malgrado dolci e sfizi

Come non ingrassare a Pasqua

Pasqua si avvicina, e con lei la prospettiva dei pranzi deliziosi che ci attendono … e la paura di ingrassare! Ecco qualche linea guida da seguire se vogliamo superare indenni le abbuffate pasquali senza ritrovarci con 2 o 3 chili in più (ancora più fastidiosi, dal momento che si avvicina la prova costume!), ma anche senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Uovo o colomba?

Per quanto buonissima, la colomba pasquale è una vera bomba di grassi e zuccheri. Se proprio non volete rinunciarci, concedetevene una fetta a merenda o a colazione, piuttosto che a fine pasto: terrete sveglio il metabolismo, ricavando energia senza appesantirvi.

L’uovo di Pasqua, invece, ha molte calorie ma anche tutte le proprietà benefiche del cioccolato (che, ricordiamolo, è un antidepressivo naturale e contiene molti antiossidanti). Sceglietelo sempre fondente, meno calorico e più salutare di quello al latte.

Alcol? Con moderazione

Nessuno vi dice di rinunciare a brindare con un bel bicchiere di rosso o con qualche bollicina, ma non dovete  mai dimenticarvi che l‘alcol ha molte calorie. Non bevete più di uno o due bicchieri di vino, niente alcolici fuori pasto, e se possibile rinunciate ai bicchierini dell’ammazzacaffè o del digestivo.

Shutterstock |
1 di 12 - Biscotti al cioccolato di Pasqua -
Shutterstock |
2 di 12 - Biscotti e ovetti di Pasqua -
Shutterstock |
3 di 12 - Ciambella di Pasqua con ovetti -
Shutterstock |
4 di 12 - Ciambella di Pasqua -
Shutterstock |
5 di 12 - Colomba di Pasqua artigianale -
Shutterstock |
6 di 12 - Colomba di Pasqua -
Shutterstock |
7 di 12 - Dolce decorato di Pasqua -
Shutterstock |
8 di 12 - Torta pasquale -
Shutterstock |
9 di 12 - Torte di pasqua -
Shutterstock |
10 di 12 - Torte lievitate di Pasqua -
Shutterstock |
11 di 12 - Uova di Pasqua -
Shutterstock |
12 di 12 - Colomba di Pasqua tradizionale -

Camminare, camminare, camminare

E’ probabile che tra pranzi in famiglia, cene con gli amici e picnic fuori porta, durante le vostre vacanze di Pasqua non ci sarà molto tempo per fare dello sport. Qualche passeggiata in compagnia vi aiuterà comunque a bruciare un pò di calorie in eccesso e a tenere sveglio il metabolismo: bastano anche 30 minuti al giorno, a passo veloce.


A
ttenzione alla quantità

Sulle vostre tavole arriveranno prelibatezze di ogni tipo, e rifiutare i piatti più calorici (fritti, paste al forno, carni grasse) senza neanche sentirne un pezzettino sarebbe proprio un peccato – e magari potrebbe far offendere chi quel piatto l’ha cucinato! Non dovete rinunciare a priori a nessun alimento: potete assaggiare un pò di tutto, riducendo però le porzioni e imparando ad ascoltare il vostro senso di sazietà, fermandovi quando siamo sazie e non mangiando solo per gola.

No alle calorie vuote

Evitate le salse e i condimenti troppo grassi: spesso sono proprio quelli che fanno lievitare le calorie di un piatto. Non toccate il cestino del pane e dei grissini, se prima dei pasti si fa un aperitivo cercate di non “spiluzzicare” eccessivamente e, ovviamente, evitate i fuori pasto

Riproduzione riservata