Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Festival Mix, il cinema gaylesbico a Milano

A Milano la 23ma edizione del Festival Mix, la rassegna dedicata al cinema gaylesbico, ma anche ai libri, alla musica, al teatro. Al Teatro Strehler di Milano fino all'11 giugno

di Michela Santini

Share

08.06.2009

www.meinfreundausfaro.de
1 di 13 -

A Milano è in corso la 23ma edizione di Festival Mix, rassegna dedicata al cinema gaylesbico (molti i film biografici presentati quest'anno), ma anche ai libri, alla musica, al teatro. Al Teatro Strehler (largo Greppi) fino all'11 giugno.

Il programma è molto vario: lungometraggi, cortometraggi, documentari e poi eventi, tra cui lo show di Diego & LaPina che danno vita al salotto letterario sui generis di Radio Deejay, e quello di Loretta Goggi (giovedì 11 giugno).

Continua a sfogliare la gallery, troverai alcuni dei film presentati.

Nella foto, una scena da Mein Freund aus Faro
Tutto sul Festival Mix di Milano
Le foto su Flickr
Festival Mix su Facebook

www.meinfreundausfaro.de
2 di 13 -

A Milano la 23ma edizione del Festival Mix, la rassegna dedicata al cinema gaylesbico, ma anche ai libri, alla musica, al teatro. Al Teatro Strehler di Milano fino all'11 giugno. Ecco alcuni dei film presentati

Mein Freund aus Faro (nella foto una scena), film tedesco del 2008 della regista 34enne Nana Neul, presentato al Festival Mix di Milano.

Il film, che ha per protagonista Mel, una ragazzina androgina e fisicamente ambigua, vuol richiamare l'attenzione su quanto l'identità sia fluida e mai ben definita.

Mein Freund aus Faro al Festival Mix
Il trailer di Mein Freund aus Faro su YouTube
Il sito ufficiale del film

www.meinfreundausfaro.de
3 di 13 -

Una scena da Mein Freund aus Faro, film tedesco del 2008 della regista 34enne Nana Neul, presentato al Festival Mix di Milano.

Il film, che ha per protagonista Mel, una ragazzina androgina e fisicamente ambigua, vuol richiamare l'attenzione su quanto l'identità sia fluida e mai ben definita.

 

Mein Freund aus Faro al Festival Mix
Il trailer di Mein Freund aus Faro su YouTube
Il sito ufficiale del film

www.meinfreundausfaro.de
4 di 13 -

Una scena da Mein Freund aus Faro, film tedesco del 2008 della regista 34enne Nana Neul, presentato al Festival Mix di Milano.

Il film, che ha per protagonista Mel, una ragazzina androgina e fisicamente ambigua, vuol richiamare l'attenzione su quanto l'identità sia fluida e mai ben definita.

 

Mein Freund aus Faro al Festival Mix
Il trailer di Mein Freund aus Faro su YouTube
Il sito ufficiale del film

www.cinemagaylesbico.com
5 di 13 -

Sagan, film francese del 2008 sulla vita della scrittrice Françoise Sagan, autrice nel 1954 del libro-scandalo Bonjour tristesse (Buongiorno tristezza), morta in povertà nel 2004.

Il film, della regista Diane Kurys, porta sullo schermo la mondanità dell'ambiente letterario francese in cui la tormentata scrittrice (che qui ha la faccia di Sylvie Testud, già vista in La vie en rose) si trovò a vivere, tra arte, moda, e tanta solitudine. Françoise Sagan ebbe due compagne: Peggy Roche, con cui visse per quindici anni, e Ingrid Mechoulam, grazie alla cui ricchezza la Sagan si salvò dalla miseria, ma a causa della quale si trovò isolata dal mondo.

Sagan è stato presentato al Festival Mix di Milano domenica 7 giugno.  

Sagan al Festival Mix
Il trailer di Sagan su YouTube

Festival Mix
6 di 13 -

Una scena da Antarctica, film israeliano del 2007 del regista Yair Hochner, presentato al Festival Mix di Milano.

Protagonista è Omer, bibliotecario trentenne in crisi che, dopo tanto sesso inutile scopre l'esistenza della parola "amore".

Antarctica al Festival Mix
Il trailer di Antarctica su YouTube

Festival Mix
7 di 13 -

Una scena da Antarctica, film israeliano del 2007 del regista Yair Hochner, presentato al Festival Mix di Milano.

Protagonista è Omer, bibliotecario trentenne in crisi che, dopo tanto sesso inutile scopre l'esistenza della parola "amore".

Antarctica al Festival Mix
Il trailer di Antarctica su YouTube

Festival Mix
8 di 13 -

Judy Dench, tra i protagonisti di Rage

Al Festival Mix di Milano viene presentato anche Rage, film che la regista inglese Sally Potter (Orlando) ha portato al Festival di Berlino e che viene ora proposto al Teatro Strehler (martedì 9 giugno alle 20.40) in anteprima italiana.

Il film, ambientato nella New York (che potrebbe essere anche Milano) del fashion business, ha per protagonisti Judy Dench, Steve Buscemi, Jude Law (irriconoscibile nella parte di una modella transgender). Una riflessione sull'ossessione dell'apparire che farà riflettere

Rage al Festival Mix

Festival Mix
9 di 13 -

Steve Buscemi, tra i protagonisti di Rage

Al Festival Mix di Milano viene presentato anche Rage, film che la regista inglese Sally Potter (Orlando) ha portato al Festival di Berlino e che viene ora proposto al Teatro Strehler (martedì 9 giugno alle 20.40) in anteprima italiana.

Il film, ambientato nella New York (che potrebbe essere anche Milano) del fashion business, ha per protagonisti Judy Dench, Steve Buscemi, Jude Law (irriconoscibile nella parte di una modella transgender). Una riflessione sull'ossessione dell'apparire che farà riflettere

Rage al Festival Mix

Ansa
10 di 13 -

La regista Sally Potter con l'attrice inglese Lily Cole (seconda da sinistra), Steve Buscemi (terzo da sinistra) e altri interpreti di Rage, al Festival di Berlino (febbraio 2009) dove il film è stato presentato

Al Festival Mix di Milano viene presentato anche Rage, film che la regista inglese Sally Potter (Orlando) ha portato al Festival di Berlino e che viene ora proposto al Teatro Strehler (martedì 9 giugno alle 20.40) in anteprima italiana.

Il film, ambientato nella New York (che potrebbe essere anche Milano) del fashion business, ha per protagonisti Judy Dench, Steve Buscemi, Jude Law (irriconoscibile nella parte di una modella transgender). Una riflessione sull'ossessione dell'apparire che farà riflettere

Rage al Festival Mix

Ansa
11 di 13 -

La regista Sally Potter con l'attrice inglese Lily Cole, al Festival di Berlino (febbraio 2009)

Al Festival Mix di Milano viene presentato anche Rage, film che la regista inglese Sally Potter (Orlando) ha portato al Festival di Berlino e che viene ora proposto al Teatro Strehler (martedì 9 giugno alle 20.40) in anteprima italiana.

Il film, ambientato nella New York (che potrebbe essere anche Milano) del fashion business, ha per protagonisti Judy Dench, Steve Buscemi, Jude Law (irriconoscibile nella parte di una modella transgender). Una riflessione sull'ossessione dell'apparire che farà riflettere

Rage al Festival Mix

Ansa
12 di 13 -

Judy Dench, tra i protagonisti di Rage

Al Festival Mix di Milano viene presentato anche Rage, film che la regista inglese Sally Potter (Orlando) ha portato al Festival di Berlino e che viene ora proposto al Teatro Strehler (martedì 9 giugno alle 20.40) in anteprima italiana.

Il film, ambientato nella New York (che potrebbe essere anche Milano) del fashion business, ha per protagonisti Judy Dench, Steve Buscemi, Jude Law (irriconoscibile nella parte di una modella transgender). Una riflessione sull'ossessione dell'apparire che farà riflettere

Rage al Festival Mix

Ansa
13 di 13 -

Jude Law, tra i protagonisti di Rage

Al Festival Mix di Milano viene presentato anche Rage, film che la regista inglese Sally Potter (Orlando) ha portato al Festival di Berlino e che viene ora proposto al Teatro Strehler (martedì 9 giugno alle 20.40) in anteprima italiana.

Il film, ambientato nella New York (che potrebbe essere anche Milano) del fashion business, ha per protagonisti Judy Dench, Steve Buscemi, Jude Law (irriconoscibile nella parte di una modella transgender). Una riflessione sull'ossessione dell'apparire che farà riflettere

Rage al Festival Mix

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
Cinema: tutti i film in uscita
Psico
140 cm per una poltrona sacco
Moda
Dolcevita o lupetto
Psico
Fascino francese
Psico
Street Art internazionale a Milano
Idee in cucina
I biscotti con la farina di castagne
Psico
I Love Shopping... dal libro al film
Psico
Che lusso queste spa!
Moda
Dal rosa cipria al rosa pastello
Moda
Prova il tacco medio per qualche cm in più
Tendenze
Come vestirti per andare alla Mostra del Cinema di Venezia: look da giorno
Tendenze
Lezione di stile dal Festival del cinema di Venezia, gli IN e OUT del red carpet

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata