Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Il cane in pensione senza stress

di Silvia Mazzeri

Share

10.06.2015

Corbis
1 di 6 -

Hai in mente di fare un viaggio e non potrai portare il quattrozampe con te? Non aspettare all'ultimo minuto per organizzarti, ci sono degli importanti step da fare per lasciare l'animale senza traumatizzarlo e rendergli piacevole il soggiorno. Ce li spiega Laura Milani Counselor e istruttore cinofilo.

Corbis
2 di 6 -

Come prima cosa mettiti nei panni del cane: si troverà in un posto nuovo, senza la sua famiglia, senza riferimenti e senza sapere che presto farà ritorno a casa. È quindi importante dargli tutte le sicurezze possibili. Sia che tu scelga una pensione classica in box, o una casalinga (presso un dogsitter o educatore cinofilo) la prima regola è fargli conoscere il posto e la persona che si occuperà di lui. Metti in agenda minimo tre visite.

Corbis
3 di 6 -

Durante la prima visita dai al cane l'occasione di perlustrare la casa o la struttura che lo ospiterà, lascialo curiosare, annusare e ascoltare i suoni del luogo. Durante il giro è bene che la persona che si prenderà cura di lui stia con te, cosi il cane potrà conoscerla e rassicurarsi sul fatto che è una persona amica.

Corbis
4 di 6 -

Il secondo incontro sarà già un piccolo test. Questa volta porta con te una copertina/cuscino del cane. Rifate un giretto tutti insieme, metti giù la cuccetta e fai due chiacchiere (proprio come se fossi a casa di amici) poi esci lasciando il cane lì per un'oretta. Al tuo ritorno salutalo esattamente come fai di solito quando rientri a casa.

Corbis
5 di 6 -

Al terzo incontro oltre alla copertina, porta un ossetto e un giochino (non cose nuove che il cane non conosce): serviranno durante la tua assenza per rassicurarlo. Fai le stesse cose della volta precedente; giretto, chiacchiere, copertina e poi esci, questa volta stai via mezza giornata.

Corbis
6 di 6 -

Se tutto sarà andato bene sarete pronti al soggiorno vero e proprio! Il consiglio è di mantenere un contatto durante tutto l'anno: andate ogni tanto vai a fare una visita al dog sitter, e lasciagli il cane qualche mezza giornata. Ultima cosa, durante il pensionamento non cambiare la dieta di Fido, porta la sua cuccia, qualche gioco e una tua maglietta usata, gli odori e i sapori di casa saranno una piccola sicurezza per lui. Buone vacanze!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
Gli sport più divertenti che puoi fare con il tuo cane
Società
Io e... il mio cucciolo photogallery8
Psico
Tutti i modi per lavare il cane
Psico
Malaga, la città del flamenco
Psico
Vacanze a portata di zampa
Moda
Color cuoio: la nuance per la mezza stagione
Psico
Mini robot per grandi cuochi
Psico
Fascino francese
Società
Gatti matti photogallery12
Moda
I tavolini per l'ingresso
Pet
Come si calcola l'età dei cani
Soldi
Se hai dei figli puoi anticipare la pensione

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata