Operazione Fritham di Monica Kristensen

Avete voglia di avventura? Siete affascinate dalla storia? Allora vi consigliamo Operazione Fritham (uscito il 6 marzo per Iperborea), scritto dalla nota esploratrice norvegese Monica Kristensen. Al centro i ricordi dei superstiti dell'Operazione Fritham, con cui durante la Seconda Guerra Mondiale si cercò di impedire lo sfruttamento delle risorse minerarie delle isole Svalbard da parte dei tedeschi.

I libri più belli da leggere in primavera

Tra marzo e aprile ci saranno tante le novità in libreria, da leggere tutte d'un fiato

Prendi la mia vita di Lottie Moggach

È uscito da una manciata di giorni (per la precisione dal 12 marzo), ma è già il libro più venduto d'Europa. Stiamo parlando di Prendi la mia vita di Lottie Moggach (casa editrice Nord), che racconta la storia di Leila, una ragazza il cui unico legame con il mondo è internet. Un mondo virtuale in cui lei si immergerà totalmente entrando a far parte di un misterioso Progetto Tess, in cui lei prenderà (virtualmente) l'identità di una tale Tess Williams, ragazza sparita all'improvviso e che a quanto pare nasconde un segreto.La testata Observer l'ha eletto “libro dell'anno”.

Gli scaduti di Lidia Ravera

Lidia Ravera è tornata nelle librerie (il 12 marzo) con Gli scaduti (Bompiani), un romanzo ambientato in un futuro perfetto ma inquietante, che getta però le basi nella nostra contemporaneità. Dopo anni di disordine, in un'Italia sempre più europea, un Partito Unico che ha preso il potere in nome dei 30/40enni e stabilisce che, al raggiungimento dei 60 anni, si venga ritirarti. Ma come e dove?

Tutto è mio di Ryan Mendoza

Arte e eros si fondono in Tutto è mio (uscito per Bompiani, il 12 marzo), libro del pittore Ryan Mendoza curato da Simona Vinci, che ne firma la traduzione insieme a Didi Bozzini. Protagonista del romanzo è proprio un celebre pittore americano che si trasferisce a Berlino, dove incontrerà il critico più influente al mondo. In cerca d'ispirazione, prima convince la moglie a posare nuda insieme ad alcuni modelli e poi li spinge a dare il via a dei giochi sessuali.

God Is Love di Lenny Kravitz

Siete delle fans di Lenny Kravitz? Lo trovate irresistibile e volete saperne di più su di lui e la sua vita? Allora preparatevi, perché il 15 aprile uscirà (per Vololibero edizioni) Lenny Kravitz – God Is Love (La vita, la musica, l'arte e la spiritualità) di Davide Caprelli. Trattasi di una biografia completa in cui si ripercorrono le tappe fondamentali della sua vita, tra pubblico e privato, parlando non solo di musica, ma anche delle sue esperienze al cinema, nella fotografia e nel design.

È andata così di Gerard Depardieu

Il 16 aprile uscirà in Italia (per Bompiani) È andata così, la tanto chiacchierata autobiografia di Gerard Depardieu. L'attore francese ha raccontato la sua vita svelando particolari molto forti e controversi: dalle violenze subite dalla madre da piccolo, alla scelta in giovane età di prostituirsi anche con degli uomini. Il tutto prima che scoppiasse la sua passione per la recitazione, che però non lo tirò del tutto fuori dai guai.

Il manifesto degli attori anonimi di James Franco

Una sorta di alone mistero avvolge Il manifesto degli attori anonimi, il nuovo libro di James Franco (nelle librerie dalle 23 aprile, edito da Bompiani). L'attore, che ha dimostrato in diverse occasione di essere anche un abile narratore, è pronto per stupirci nuovamente e il titolo già lo dimostra. Siamo curiose di leggerlo!

Riproduzione riservata