Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Anni ’80, ’90 e 2000: i designer che saranno famosi

Alcuni sono già delle icone, altri presto lo diventeranno. Parliamo degli oggetti e degli arredi creati negli ultimi 30 anni: pezzi realizzati con materiali originali e durevoli, spesso ad alta tecnologia, che rispecchiano lo spirito della loro epoca.Teneteli d'occhio, un giorno diventeranno da collezione

di Giuliana Zoppis

Share

12.04.2011

1 di 6 -

ANNI OTTANTA

Nome: Oikos di Driade.
Designer: Antonia Astori.
Anno: 1980.
Caratteristiche: è una libreria a giorno con struttura e ripiani in melamina bianca.
È speciale perché: c'è posto per tutto, grazie ai ripiani di altezze differenti e decrescenti.

2 di 6 -

ANNI OTTANTA

Nome: Costanza di Luceplan.
Designer: Paolo Rizzatto.
Anno: 1986.
Caratteristiche: è una lampada da tavolo con paralume intercambiabile e struttura d'alluminio.
È speciale perché: ha una linea classica, pulitissima.

3 di 6 -

ANNI NOVANTA

Nome: Meda chair di Vitra, distr. Unifor.
Designer: Alberto Meda.
Anno: 1996.
Caratteristiche: la sedia da ufficio ha la base a cinque "piedi" in alluminio lucido.
È speciale perché: è tecnologica ma super comoda, tutta smontabile.

4 di 6 -

ANNI NOVANTA

Nome: Bookworm di Kartell.
Designer: Ron Arad.
Anno: 1997.
Caratteristiche: è una libreria in pvc colorato, in tre lunghezze: 320, 520 o 820 cm.
È speciale perché: è la prima libreria sinuosa e snodabile mai realizzata.

5 di 6 -

ANNI DUEMILA

Nome: Antibodi di Moroso.
Designer: Patricia Urquiola.
Anno: 2006.
Caratteristiche: è una chaise longue in acciaio inox, con fodera e "petali" in tessuto.
È speciale perché: si ispira alla natura in modo anticonvenzionale.

6 di 6 -

ANNI DUEMILA

Nome: Ripples di Horm.
Designer: Toyo Ito.
Anno: 2004.
Caratteristiche: è un tavolo in legno massiccio multistrato di essenze e colori diversi.
È speciale perché: il legno è trattato in modo da sembrare "vivo", grezzo, appena tagliato.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Moda
Bikini a triangolo per l'estate
Moda
Il ritorno dei jeans a zampa di elefante
Psico
Organizza la giornata, dal tuo iPhone
Moda
La zebra Dodo con diamanti in bianco e nero
Moda
Zeppe per il look da giorno
Moda
Cappottini primaverili
Idee in cucina
La ricetta delle polpette al sugo
Moda
Stivali sopra al ginocchio
Moda
Blugirl: per un inverno che profuma di primavera
Moda
Dal rosa cipria al rosa pastello
Psico
Isola, i figli dei famosi
Psico
Belli (e famosi) in bicicletta

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata