Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Scopri come si alleva il canarino

di Paola Nardi

Share

22.02.2015

Corbis
1 di 8 -

Il canto del canarino ti fa allegria? Moreno Borotto alleva questi piccoli volatili da oltre 30 anni con grande soddisfazione. Ha vinto perfino i campionati mondiali! Se vuoi averne uno tutto per te, ti saranno utili i suoi consigli.

Corbis
2 di 8 -

Quando compri un canarino assicurati che la sua pancia sia bella gialla. È bene che l'uccellino non abbia più di un anno (puoi controllare leggendo la data di nascita sull'anello che c'è attorno alla sua zampa). Se vuoi sentirlo cantare scegli un maschio, le femmine al massimo fanno cip cip. Hai in mente di farli riprodurre? Prendi subito la coppia.

Corbis
3 di 8 -

La gabbia dev'essere funzionale, con un cassettino estraibile dove metti un foglio di un giornale per recuperare lo sporco. La larghezza ottimale è di 60 cm, ma ne bastano anche 45. Prima monta i posatoi (le bacchette dove gli uccellini si appoggiano) e poi i recipienti del cibo e dell'acqua, facendo in modo che non rischi di cascarci dentro la pupù.

Corbis
4 di 8 -

Posiziona la casetta a un metro e mezzo di altezza, vicino alla finestra. Puoi anche tenerla sul balcone e, nella stagione fredda, coprirla con un cellophan non troppo stretto. L'importante è non muoverla mai o il canarino rischierà di ammalarsi per gli sbalzi di temperatura. Procurati anche un bagnetto, da inserire nella voliera solo quando deve lavarsi.

Corbis
5 di 8 -

Per dargli da mangiare servono tre mangiatoie per i semi, il pastoncino e il grit, un alimento fatto apposta per i canarini che non deve mai mancare. Solo così potrà digerire bene, visto che non produce i succhi gastrici e il suo punto debole è la pancia.

Corbis
6 di 8 -

Ogni 3 o 4 giorni puoi dargli una fettina di mela o dell'insalata con una pinzetta del bucato, l'importante è che siano asciutte. Non ti devi preoccupare di quanto mangia perché si regola da solo. Per dargli da bere, attacca alla gabbia un beverino da riempire con acqua fresca.

Corbis
7 di 8 -

Il pelo arruffato e brutto può segnalare una malattia intestinale. Non vale la pena di portare il tuo amico pennuto dal veterinario, sono soldi buttati. Prova piuttosto a ridurre le razioni di frutta e verdura ed elimina il pastoncino. Poi, aspetta qualche giorno e vedrai se si ristabilisce.

Corbis
8 di 8 -

Se vuoi che si riproduca, verso marzo metti nella gabbia un po' di juta sfilacciata e fatta a pezzetti. Vedrai come maschio e femmina costruiscono il loro nido e si accoppiano (fino a luglio). Di solito depongono 4 o 5 uova. Fanno tutto da soli, mentre tu guardi ammirata questo spettacolo della natura!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
Tutti i modi per lavare il cane
Società
Gatti matti photogallery12
Società
Io e... il mio cucciolo photogallery8
Genitorialità
Biancaneve e i Sette Nani
Psico
Il letto è comodo come un divano
Psico
Come apparecchiare una tavola fiorita
Moda
Tendenze primavera estate 2015: gonna, come indossarla
Idee in cucina
Cordon bleu: la ricetta
Moda
Color cuoio: la nuance per la mezza stagione
Genitorialità
Sdraietta Tenere Scoperte
Pet
Canarino: le malattie più comuni
Pet
Come accudire un canarino

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata