Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Strategie anti-caldo per il pet

di Nadia Tadioli

Share

11.05.2015

Corbis
1 di 11 -

Cani e gatti soffrono il caldo molto più di noi. Non sudano e l'unico modo che hanno per abbassare la temperatura è... ansimare. Tutti i trucchi della veterinaria Silvia Cattani (discoverydog.it) per garantire ai nostri amici un'estate bestiale, cuccioli compresi: sono i più delicati e i nostri consigli per loro valgono il doppio.

Corbis
2 di 11 -

Applica ai vetri le tendine parasole e, se la tua macchina non è climatizzata, lascia i finestrini aperti, evitando di viaggiare nelle ore più calde. No invece alla testa fuori dal finestrino: è pericoloso e si rischiano fastidiose otiti.

Corbis
3 di 11 -

Mai lasciare il pet in macchina, durante le soste, anche se all'ombra e perfino di sera: con l'umidità, l'animale fa più fatica a regolare la temperatura corporea.

Corbis
4 di 11 -

Meglio lasciare cani e gatti a digiuno per 6-8 ore prima della partenza. Se il viaggio è molto lungo, si possono dare piccoli pasti secchi e poca acqua, ma spesso.

Corbis
5 di 11 -

Il gatto spesso soffre il mal d'auto, specie se collocato nel sedile posteriore. Meglio lasciarlo all'interno del trasportino coprendolo con un telo, che però permetta un ricambio di aria.

Corbis
6 di 11 -

Se nonostante tutto il tuo pet sta ansimando, un ventilatore portatile può creare una corrente d'aria che dà sollievo, oppure bagna, fino alla pelle, nuca, interno cosce e zampe.

Corbis
7 di 11 -

Se lo lasci in giardino assicurati che abbia sempre acqua fresca, ma mai ghiacciata, e zone all'ombra dove ripararsi. Dagli da mangiare nelle ore più fresche, prediligendo i cibi umidi.

Corbis
8 di 11 -

Il cane non dovrebbe mai passare al sole le ore più calde della giornata. Quando siete al mare, l'ideale è una passeggiata prima dei pasti, la mattina e la sera.

Corbis
9 di 11 -

Se però è prevista un'intera giornata in spiaggia è tassativo che abbia una zona ventilata e in ombra dove riposare. Per i cani brachicefali, cioè con il naso schiacciato, è vietato passare il giorno in spiaggia! E lo stesso vale naturalmente per i gatti.

Corbis
10 di 11 -

L'acqua deve essere sempre a disposizione, badando che non rimanga al sole e non si surriscaldi. Se non fa il bagno in mare, non negargli una bella doccia fresca più volte al giorno.

Corbis
11 di 11 -

Non applicare creme protettive sul naso del cane: il suo istinto è quello di leccare per ripulirsi, ma il rischio di intossicazione non è da trascurare.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
12 regali per chi ha un pet
Società
Gatti matti photogallery12
Moda
Ispirati alle vip e scegli l'argento
Società
Io e... il mio cucciolo photogallery8
Psico
Geronimo Stilton: Il grande segreto
Genitorialità
Sei biciclette molto speciali
Benessere
Benessere: 15 consigli per sentirsi bene
Moda
Il set speciale per l'estate
Psico
Decori e addobbi fai-da-te: il pacchetto
Genitorialità
Gonfiabili per bambini
Psico
Tutti i modi per lavare il cane
I luoghi d'eccezione - le esclusive
Bio Pet Store: il benessere olistico a 4 zampe passa per la Natura

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata