Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Sulla neve con il cane

di Silvia Mazzeri

Share

13.02.2015

Corbis
1 di 8 -

Tutto si tinge di bianco: sei pronta a partire verso le vette immacolate con il tuo amico a quattro zampe? La maggior parte dei cani adora la neve e ama correre qua e là. Mimma Muller, educatrice cinofila di H2Dog (h2dog.org), spiega cosa puoi fare per intrattenere il tuo e quali accortezze servono perché sia a suo agio anche nel freddo.

Corbis
2 di 8 -

«Fuori dalla città e lontano dalle piste da sci, nessuno vi disturberà. A parte poche eccezioni, se il cane è in buona salute non teme le temperature rigide. No a cappottino e scarpette: se non sono super-tecnici si inzuppano subito».

Corbis
3 di 8 -

«Sarà una gioia osservarlo mentre gioca e annusa nella neve, senza aver timore che attraversi strade. Prima di fare corse pazze è meglio farlo scaldare un po' camminando. Eviterai così dolorose infiammazioni ai muscoli».

Corbis
4 di 8 -

«Ogni tanto inventati qualcosa per intrattenerlo. Metti un suo gioco o dei bocconcini dietro a un albero e mandalo a cercarli. Inizia mostrando al cane quello che hai in mano. Chiedigli di stare fermo (non seduto, la neve è fredda!). Poi, vai a nascondere l'oggetto. Il suo fiuto lo guiderà».

Corbis
5 di 8 -

«Per chi è più sportivo consiglio le ciaspole, il cane sarà felice di seguirvi in questa avventura! Presta attenzione a non esagerare nella lunghezza del percorso, tu hai l'attrezzatura per non sprofondare nella neve fresca, il cane no! Per lui sarà molto più faticoso, soprattutto se è un cane di città!».

Corbis
6 di 8 -

«Ci sono associazioni, come H2Dog, che propongono il trekking didattico: farai una bella gita con altri cani e proprietari seguiti da educatori cinofili che ti daranno tanti consigli. Durante questi trekking, oltre al divertimento si imparano cose utili da mettere in campo nella vita di tutti i giorni».

Corbis
7 di 8 -

«Vuoi chiudere la giornata in bellezza con una buona cioccolata calda? Porta una copertina per il tuo cane in modo che si possa godere un bel riposo mentre sorseggi la dolce bevanda! Non dimenticarti l'asciugamano, è importante che il cane non resti bagnato e stia bello caldo».

Corbis
8 di 8 -

«Sulla neve serve qualche attenzione in più: prenditi cura dei polpastrelli del tuo cane: una crema grassa come il burro di karitè limiterà le escoriazioni. Se hai un cucciolo fai percorsi molto brevi e non dovrà stare fermo al freddo. Il giorno dopo la passeggiata lascia riposare il cane, può avere dolori muscolari. Per i cani anziani la neve non è indicata».

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Lifestyle
Frasi, poesie e canzoni sulla neve
Moda
Moda: stile da neve
Pet
Come riscaldare la cuccia del cane
Psico
Gli sport più divertenti che puoi fare con il tuo cane
Psico
5 consigli per non far patire freddo al tuo cane
Psico
Lezioni di nuoto per cani
Psico
A cani e gatti piace il blues
Psico
Vacanze a portata di zampa
Psico
Questo cane è un vero Vip
Psico
Semplici trucchi per avere un cane educato
Psico
6 trucchi per fotografare al meglio il cane
Psico
Qui c'è la neve più bella del mondo

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata