Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Trucchi per coccolare il cane

di Silvia Mazzeri

Share

05.02.2015

Corbis
1 di 6 -

Le coccole rilassano il corpo, lo spirito e contribuiscono a creare intimità e fiducia. Anche i cani le amano! Con loro valgono più o meno le stesse "regole" che usiamo per noi: sì, ma non ne abbiamo sempre voglia e non è detto che ci piaccia essere toccati su tutto il corpo. Pronti via, ecco i trucchi raccontati da una vera esperta in materia, Daniela Panozzo (fondatrice della Scuola C.Re.A. e del metodo DeePContact).

Corbis
2 di 6 -

Iniziamo con due accortezze che bisogna avere prima di coccolare il proprio animale. La più evidente è l'abbraccio, per noi è dimostrazione d'affetto, per loro può essere una costrizione che li mette a disagio. Il tuo li ama? Poi, lasciamo sempre al cane la scelta se essere accarezzato o meno da un estraneo: non forziamolo a fare cose che non ama. Si sentirà capito e acquisterà fiducia.

Corbis
3 di 6 -

Per fare una super coccola, innanzitutto occorre mettersi in una posizione comoda, invitare il cane a venire da noi, con calma accarezzarlo nel senso del pelo. La mano dovrà essere aperta, morbida e tutta appoggiata sul copro dell'animale, con braccio e mano rilassate in modo che il contatto non sia né troppo leggero né troppo pesante.

Corbis
4 di 6 -

Parti dai fianchi o dalla schiena e mano a mano vai a toccare le altre parti del corpo, se il cane si muove (alza la testa, sposta la zampa, respira con affanno) allora non andare oltre. Limitati a stare nella zona che non gli procura fastidio. Solitamente le zampe, le orecchie e il fondo schiena sono quelle più delicate.

Corbis
5 di 6 -

Per capire se il cane gradisce prova a smettere di accarezzarlo e vedi cosa fa: se cerca la tua mano con il muso, ti dà una zampata o chiede un contatto appoggiando il fianco contro le tue gambe vuol dire: "Ancora, bello!". Se invece sta fermo, significa  che è a posto così. Infine, se va via, vuole dirti: "Ora no, grazie lo stesso".

Corbis
6 di 6 -

Quando e dove è meglio fare le coccole? Sul divano, sul tappeto, sul letto, l'importante è essere comodi e che in casa ci sia un clima di relax, senza troppi rumori o andirivieni di persone. Per il cane è più facile rilassarsi dopo una bella passeggiata, a pancia piena o la sera. Darsi una buona notte con le coccole è un bel modo per prepararlo alla nanna!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Benessere
Sesso e psiche: 7 curiosità che non sapevi
Moda
Prova il tacco medio per qualche cm in più
Moda
Vestiti gialli per la primavera
Genitorialità
La Mia Prima Toilette
Psico
140 cm per una poltrona sacco
Psico
Il letto è comodo come un divano
Relazioni
Letti separati per coppie unite... perché no?
Green
Cambio degli armadi: come si fa?
Psico
Cinema: tutti i film in uscita
Psico
Claudia Mori a X-Factor
Psico
Semplici trucchi per avere un cane educato
Psico
6 trucchi per fotografare al meglio il cane

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata