Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Un riccio per amico

di Nadia Tadioli

Share

26.01.2015

Corbis
1 di 7 -

Sono presenti sulla terra da prima dei dinosauri, ma non amano farsi notare. Da quando hanno cominciato a trasferirsi in città, li abbiamo scoperti e ce ne siamo innamorati. Negli Usa è già una moda, in Italia però il riccio europeo è una specie protetta e non si può vendere né comperare.

Corbis
2 di 7 -

Puoi attirarne uno nel tuo giardino, grazie ai consigli della biologa Marina Setti, fondatrice dell'associazione Sos Ricci, o salvarlo se è in difficoltà. Se, invece, ne vuoi uno da appartamento può comperare il riccio africano, più piccolo e chiaro, che è a tutti gli effetti un animale domestico.

Corbis
3 di 7 -

L'acqua è il modo più sicuro per attirarlo, perché dissetarsi in città è per lui estremamente difficile, specie in estate. Usa una ciotola bassa con un sasso in mezzo, il riccio è molto goffo, senza un peso finirebbe per rovesciarla. Aggiungi una monetina di rame per evitare le uova di zanzara.

Corbis
4 di 7 -

Di cibo ne basta poco: un cucchiaio al giorno di crocchette per gatti o di bocconcini di carne cotta, più qualche pezzetto di frutta. Questo insettivoro ama molto anche le noci. Niente nocciole, che potrebbero soffocarlo, o mandorle che per lui sono tossiche. Assolutamente vietati anche il latte di mucca e i latticini. Lui in cambio farà strage di insetti e terrà lontani i topi.

Corbis
5 di 7 -

La tana normalmente è un cumulo di foglie e rametti ai bordi del giardino. Puoi aiutarlo ammassando i residui vegetali in un angolino tranquillo. Non toccare il suo rifugio e non spostare cataste di legna, dove potrebbe aver trovato casa: una mamma spaventata abbandona per sempre i cuccioli. Cautela anche col decespugliatore, potrebbe essere fatale.

Corbis
6 di 7 -

Non lasciare che tuo figlio si prenda troppe confidenze, nonostante i tanti aculei il riccio non è pericoloso, ma non bisogna prenderlo in mano se non si è esperti. Con il tempo uscirà la sera a mangiare e a farti compagnia, approfittane per applicare sul dorso un paio di gocce antiparassitarie per gatti. Così previeni indesiderate pulci e zecche, che in più lo rendono anemico.

Corbis
7 di 7 -

Se quello che vuoi è un animale domestico, puoi prenderti cura di un riccio africano. Assicurati che sia allevato a mano, cioè che una persona abbia passato del tempo con lui ogni giorno, abituandolo al contatto fisico: sarà molto più socievole. Diffida da chi vende a cifre troppo basse, un prezzo equo parte da 80 euro. È meglio rivolgersi direttamente a un allevatore ed evitare spedizioni.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Pet
Come trovare un riccio
Casa
Come aprire un riccio di mare
Beauty
Sai già come capire qual è il tuo tipo di riccio? Scoprilo così
Pet
Cosa fare se si trova un riccio in giardino
Pet
Come reagire al morso di un riccio
Pet
Come riconoscere un riccio marino commestibile
Società
Io e... il mio cucciolo photogallery8
Psico
Come apparecchiare una tavola fiorita
Società
Gatti matti photogallery12
Green
I fiori da mettere sul terrazzo
Psico
Viva i vasi trasparenti
Psico
Le supereroine di cinema e tv

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata