Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Weekend alle terme di Merano. Sognando Sissi

Hai un weekend libero? Ti consiglio di passarlo a Merano, farai una preziosa scorta di relax. Io ci sono stata la settimana scorsa e tornerei subito, soprattutto alle Terme. In questa gallery ti racconto perché

di Sara Sironi

Share

06.07.2009

1 di 16 -

Hai un weekend libero? Ti consiglio di passarlo a Merano, farai una preziosa scorta di relax. Io ci sono stata la settimana scorsa e tornerei subito, soprattutto alle Terme. In questa gallery ti racconto perché.

2 di 16 -

Abbandona subito l'automobile: il centro è piccolo, camminare nelle zone pedonali e lungo la grande passeggiata che costeggia il fiume Passirio è un vero piacere. Fermati giusto il tempo per un Eiskaffee e goditi il panorama, tra le montagne che racchiudono la città e gli edifici liberty che la decorano come una bordura in pizzo.

3 di 16 -

Se hai tempo percorri la passeggiata che dal centro arriva fino ai giardini di Trauttmansdorff. Si chiama "Sentiero di Sissi" e ricorda i tempi in cui Merano era frequentata da Elisabetta imperatrice d'Austria, che diede grande impulso allo sviluppo della città come centro termale (chi non è cresciuta con la trilogia kitsch di Romy Schneider non può capire).

4 di 16 -

All'ora di pranzo ho avuto la fortuna di capitare nella zona più antica della città: incuriosita da un invitante pergolato sono entrata nel ristorante Santer Klause. Personale gentile, cibo ottimo, buon rapporto qualità prezzo. Non farti spaventare dal sito che è tutto in tedesco, hanno promesso di rivederlo nei prossimi mesi.

www.termemerano.it
5 di 16 -

Ma la vera sorpresa di Merano sono state le terme: 7.650 metri quadri di relax e trattamenti, aperte dal dicembre 2005. Se alloggi all'hotel Steigenberger puoi permetterti un "passaggio" diretto sotterraneo: indossi l'accappatoio in camera, prendi l'ascensore, fingi di snobbare la piscina dell'hotel e attraversando un tunnel sbuchi direttamente nell'area bagnanti.

www.termemerano.it
6 di 16 -

L'acqua oligominerale del Monte San Vigilio è ricca di radon e viene utilizzata a Merano per scopi terapeutici fin dagli anni '60. L'acqua al radon viene utilizzata nei bagni termali singoli, nelle inalazioni (convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale) e anche nel reparto piscine (vasca terapia e vasca esercizi).

www.termemerano.it
7 di 16 -

L'area delle piscine accontenta tutti i gusti: sono in totale 25! Dalla piscina fitness alla vasca per bambini, dal bagno con acqua sorgiva agli idromassaggi, dalla piscina con acqua salina e musica subacquea alle vasche con acqua calda e fredda (la circolazione ringrazia).

www.termemerano.it
8 di 16 -

Il cubo di vetro realizzato dall'architetto designer Matteo Thun lascia scorrere lo sguardo verso il grande parco e le montagne. La sensazione di non essere "al chiuso" è bellissima. Tra i materiali con cui sono realizzati gli ambienti interni dominano il legno e la pietra (trattata in modo da sembrare "segnata" dallo scorrere secolare dell'acqua).

www.termemerano.it
9 di 16 -

Nello Spa & Vital Center delle terme vengono utilizzati soprattutto prodotti naturali altoatesini: mele (mai fatto un bagno di mela?), uva, erbe aromatiche, lana, fieno di montagna e siero di latte (idromassaggi!).

www.termemerano.it
10 di 16 -

Chi non vorrebbe provare il peeling alle mele con spazzole? Ottima preparazione all'abbronzatura. E per le mamme c'è una bella sorpresa: mentre si godono i trattamenti alla Spa o si allenano nel Fitness Center possono lasciare i loro bimbi all'asilo nido interno.

www.termemerano.it
11 di 16 -

Dalle piscine si passa al mondo delle saune: anche qui servono ore per provarle tutte, dalla finlandese al sanarium, dal calidarium ai bagni di vapore. E tante vasche per rinfrescarsi. Avviso ai naviganti: qui si entra completamente nudi (il costume non si lava facilmente sotto la doccia e finisce per essere anti-igienico), se avete fidanzati gelosi o amiche paranoiche organizzatevi prima.

www.termemerano.it
12 di 16 -

Le terme sono bellissime anche la sera: restano aperte tutti i giorni fino alle 22. Anche i prezzi sono una bella sorpresa, il biglietto giornaliero (ingresso completo all'area terme e sauna senza limiti di orario) costa 23 euro. E se avete una famiglia composta da un minimo di 3 persone (di cui almeno 1 adulto e 1 bambino) pagate solo 27 euro.

www.termemerano.it
13 di 16 -

Non c'è nemmeno il problema del portarsi dietro qualche euro per uno spuntino o un pranzo al bistro interno: il bracciale che consente l'ingresso fa anche da "badge" per qualsiasi esigenza. Chiude e apre l'armadietto negli spogliatoi, permette l'ingresso alle saune (se hai acquistato un biglietto solo piscine) e le consumazioni. Viene addebitato tutto insieme per poter poi pagare all'uscita con la cassa automatica.

14 di 16 -

Il trionfo del vetro nell'architettura delle terme non è un caso isolato nella zona: a pochi chilometri da Merano puoi ammirare la chiesa di Lagundo, un bellissimo esempio di edificio di culto contemporaneo realizzato dall'architetto Willy Gutweniger negli anni 1966-1971. Nella foto puoi ammirare una delle vetrate che rappresentano l'albero della vita dell'uomo.

15 di 16 -

Il messaggio spirituale delle grandi vetrate della navata è diverso a seconda dei colori e della posizione: nella foto la parete est, nella quale risaltano i colori chiari della gioia e dell'amore, allude alle esperienze positive della vita nella grazia di Dio. Al sorgere del sole ricorda anche la resurrezione di Gesù, luce del mondo.

16 di 16 -

Mi colpisce una porticina di accesso alla chiesa: è un po' defilata, sul fianco della navata. Il vetro trasparente riporta una decorazione che fa pensare all'ala di un angelo. Scopro così che si tratta della "porta dell'angelo custode". I progettisti l'hanno ideata per l'ingresso e l'uscita dei bambini.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Benessere personale: armonizzare corpo e mente
Terme Merano, benessere e relax dal timbro Alto Adige
Psico
Il benessere in bagno
Psico
Philips Simplicity Store: tecnologia, benessere e relax
Storie
Vinci il benessere con le terme di Lombardia
Psico
Comode in poltrona
Psico
I libri da leggere a settembre
Psico
La gallery del terrazzo nordico
Viaggi
5 cose che devi portare con te se hai deciso di passare un weekend alle terme
Psico
I Love Shopping... dal libro al film
Psico
Il paradiso delle Laccadive
Psico
I pulitori a vapore
Psico
Le scope elettriche

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata