

Ingredienti per 4 persone
3 lattine di ceci
100 g di emmental
olio di oliva
4 fette di pane ai cereali
cipolla, aglio, salvia, rosmarino
sale, pepe
Eliminate le bucce dei ceci in scatola, sciacquateli con abbondante acqua fredda. Fate bollire i ceci con un litro di acqua, mezza cipolla e due foglie di salvia. Quando la cipolla sarà cotta, trasferite tutto nel frullatore fino a ottenere una crema uniforme. Potete regolare la densità della passata aggiungendo acqua a piacimento e salando di conseguenza. In una padella riscaldate 20 g di olio di oliva extravergine con uno spicchio d’aglio e un ramo di rosmarino. Una volta aromatizzato, filtratelo e mescolatelo alla crema di ceci.
Assaggiate e aggiungete sale e pepe a piacere. Versate in piccole ciotole da forno monoporzione e coprite con una fetta di pane ai cereali, su cui aggiungere l’emmental grattuggiato. Passate al forno (o meglio al grill) fino a completa doratura del formaggio e servite caldo.
I vantaggi della dieta anti cancro
- I legumi apportano proteine di origine non animale.
- Il pane ai cereali apporta fibre
- I grassi sono in scarsa quantità e limitati all’olio di oliva che ha, tra l’altro, proprietà antiossidanti.
Gli ingredienti per una dieta salutare a base di legumi, pesce e ortaggi. Prova anche tu questi piatti
Per la Festa della mamma regala l'azalea della ricerca di Airc.

Ingredienti per 9 persone
200 g di carote grattuggiate (anche già pronte)
200 g di mandorle pelate (o in polvere)
190 g di zucchero semolato più un cucchiaio
60 g di fecola
40 g di farina integrale
5 uova
4 bustine di caffè liofilizzato
zucchero a velo
sale
Tritate le mandorle con un cucchiaio di zucchero (o usate le mandorle in polvere). Separate albumi e tuorli, montate con lo sbattitore elettrico i tuorli con 100 g di zucchero. Unite le carote grattuggiate, le bustine di caffè, la fecola, la farina e le mandorle tritate. Montate a neve gli albumi (con un pizzico di sale), unite lentamente 90 g di zucchero ai bianchi montati fino a ottenere una spuma molto solida.
Mescolate alle carote con movimenti lenti e circolari. Distendete un foglio di carta da forno su una teglia di 26 centimetri di diametro e versatevi l’impasto. Infornate a 185 °C per un’ora (controllando la cottura con uno stecchino). Servite la torta polverizzata con zucchero a velo.
I vantaggi della dieta anti cancro
- Le carote contengono betacarotene, precursore della vitamina A e potente antiossidante.
- La farina integrale, le mandorle e le carote apportano fibre.
- La torta risulta dolce nonostante si usi poco zucchero raffi nato, che è sconsigliato.

Ingredienti per 2 persone
300 g di fi letto di salmone fresco
100 g di insalata mista pronta
3 kiwi
dragoncello, limone, olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Tagliate il salmone fresco a cubetti e rosolatelo in una padella con olio di oliva. Salate e lasciate raffreddare.
Mettete l’insalata in una ciotola, sbucciate e tagliate i kiwi a dadini. Preparate il condimento con tre cucchiai d’olio, il succo di mezzo limone, sale, pepe, dragoncello tagliato sottile. Mescolate i dadini di salmone all’insalata e insaporite con il condimento al limone.
I vantaggi della dieta anti cancro
- Il salmone è ricco di omega-3, acidi grassi importanti per una sana alimentazione in chiave preventiva.
- L’insalata contiene fi bre e acido folico, una vitamina del gruppo B.
- Il limone e i kiwi, che contengono elevate quantità di vitamina C, sono ricchi di antiossidanti.
Vedi anche











