Da gennaio 2011 i sacchetti di plastica non biodegradabile spariranno (finalmente) da negozi e supermercati. Per legge. E in alcuni comuni sono vietati già oggi: non ci sono scuse per inquinare meno.
Ma il bello è che le alternative si rivelano più pratiche... e soprattutto, molto più accattivanti. Come quelle di questa gallery!
2 di 9
-
Giocosa, però completa di portabottiglie. Sac à patates di Sentou, cm 44x17x37h euro 14.
3 di 9
-
Il cestello BikeBasket Plus (Reisenthel, cm 35x28x26h euro 59,90) si aggancia alla bici.
4 di 9
-
Vivace ma sostenibile, con la fodera riciclata. Maiuguali, cm 25x32x30h euro 41,85.
5 di 9
-
Effetto "vissuto"? Qui viene riusato un vero sacco da caffè (Coop, cm 42x18x41h euro 2,50).
6 di 9
-
Per una spesa "ad arte", il carrello stile Andy Warhol (Perigot, cm 37x30x97h euro 70).
7 di 9
-
Motherchildbag offre un appiglio ai bimbi (Reisenthel, cm 44x20x43,5h euro 19,90).
8 di 9
-
Shopping trendy? Infila gli acquisti in Petit Pois(La Marelle, cm 36x33 euro 18).
9 di 9
-
Cerchi anni '70 e tela robusta (Tablecloths, cm 44x17x42h euro 18). Che mix!
Addio borse di plastica usa e getta: ecco le eco shopper