Donna Moderna Green
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Green

Fragoline di bosco nel tuo orto

Le fragole di bosco (Fragaria vesca) sono le uniche fragole selvatiche europee. Crescono spontaneamente nella maggior parte delle nostre regioni, ma sono anche molto facili da coltivare in terra piena: producono in media gr 100/150 di frutti

di Verdefacile

Share

20.05.2010

J-F.Jarreau
1 di 5 -

Le fragole di bosco (Fragaria vesca) sono le uniche fragole selvatiche europee, a differenza di quelle a grossi frutti derivate da varietà di origine americana e arrivate in Europa verso la fine del XVIII secolo.
Queste fragoline crescono spontaneamente nella maggior parte delle nostre regioni, ma sono anche molto facili da coltivare in terra piena: producono in media gr 100/150 di frutti.

Che varietà scegliere?

Reine des Vallées: frutti rossi con polpa bianca e molto profumati. È una varietà che non produce stoloni, cosa che le permette di garantire un migliore rendimento, ma non di assicurare la sua eventuale moltiplicazione.
Blanche de bois o Golden Alpine: ha frutti bianchi avorio molto dolci.
Capron: è una piccola fragola selvatica che fa parte di un'altra specie, la F. moschata, altrettanto deliziosa, profumata e produttiva. È anche conosciuta con il nome di fragola delle quattro stagioni: si tratta di un'esagerazione, infatti produce frutti solo da maggio alle prime gelate.

2 di 5 -

1 Scegli un posto poco assolato durante le ore calde e lavora bene il terreno, togliendo tutte le erbacce. Se serve, aggiungi compost maturo e terriccio per abbassare il livello del ph (deve rimanere tra 5,5 e 6,6). Compatta leggermente la superficie passando un rullo.

3 di 5 -

2 Tenendo conto della natura del terreno, pianta in piano o in pendenza (se il posto prescelto è molto umido in inverno). Lascia 1 m  tra un filare e l'altro di fragole e circa 40 cm  tra una piantina e la successiva. Il colletto delle piante deve sempre affiorare dal terreno.

4 di 5 -

3 Distribuisci della pacciamatura per proteggere il terreno dal sole e dalla pioggia: la paglia sminuzzata è perfetta così come l'erba del prato tagliata e fatta seccare, o ancora le foglie che si stanno decomponendo. Annaffia con regolarità, soprattutto se non piove.

5 di 5 -

4 Per la coltura in vaso, utilizza un mix leggero (torba e piccoli pezzi di corteccia decomposta). Ricorda che tutti i mesi devi dare  concime completo del tipo 8/5/15. Prevedi un sistema di annaffiatura automatica, goccia a goccia, e metti il vaso a mezz'ombra.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Fai-da-te
Come Coltivare Le Fragoline Di Bosco
Fai-da-te
Come coltivare le fragoline in vaso
Idee in cucina
Torta all'arancia e cioccolato bianco
Green
Le piante autunnali
Green
Giardini d'inverno
Green
Dalie o dahliae? Ecco come si coltivano
Giardinaggio
Mandarini sul tuo balcone: come coltivarli in vaso
Green
Un balcone dal profumo di mare
Green
Bietole: come si coltivano
Fai-da-te
Come coltivare le taccole in giardino
Fai-da-te
Come Coltivare L'Erica Carnea
Fai-da-te
Come piantare le fragole nell'orto

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata