

COSA TI OCCORRE?
Per ogni orsetto di stoffa ti servirà: cm 30 di tessuto scozzese, cotone n.50 in tinta, imbottitura sintetica. Riporta il modello della pagina seguente a grandezza reale, su un foglio, poi appoggia la sagoma sul tessuto e ritaglia 2 parti per il corpo, 3 parti per la testa (1 davanti e 2 dietro), 4 parti per le orecchie. I margini di cucitura (in questo caso cm 0,5) sono già compresi nel modello. Chiudi le riprese della testa davanti e unisci le due parti della testa dietro. Sovrapponi a 2 a 2 le parti delle orecchie, cuci lungo il margine esterno e rivolta a dritto. Sovrapponi le due parti della testa con il diritto all'interno posizionando le orecchie, rivolte verso l'interno, nei punti indicati e cuci il margine esterno. Rivolta a diritto la testa e imbottiscila. Cuci le due parti del corpo lungo il margine esterno esclusa l'apertura del collo e inizia a imbottirlo facendo attenzione affinché l'imbottitura sia omogenea. Inserisci il collo nell'apertura del collo e cuci con punti nascosti. Il tuo orsetto è pronto, non ti resta che annodare un fiocco colorato intorno al collo. Nella pagina seguente trovi il modello di carta per iniziare il lavoro.
Fai da te orsetto di stoffa imbottita
DECORAZIONI NATALIZIE
Voglia di un caldo nido da rivestire di festa: inizia dall'albero di Natale. Ecco 20 modi in cui pensarlo: quale preferisci?
Di solito fai il presepe? 3 idee per ripensarlo.
Quest'anno le decorazioni si appendono anche alle finestre: cuori e stelle imbottite e un pizzico di romanticismo, a ogni età!

MODELLO DI CARTA
Puoi realizzare un modello in carta simile all'immagine: realizzalo a grandezza reale su un foglio e procedi come indicato nella pagina precedente. Potrai utilizzare gli orsetti come addobbo per l'albero di Natale, per decorare un pacchetto regalo.... oppure come originale cuscino da lasciare sul divano e abbracciare!
Vedi anche











