Donna Moderna Green
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Green

Il parco più bello d’Italia? È alla Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta, già proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha vinto l'edizione 2009 del premio Il Parco Più Bello d'Italia. Costruita a partire dal 1752 per volere del re Carlo di Borbone su progetto dell'architetto Luigi Vanvitelli è una combinazione ben riuscita della tradizione francese (un esempio su tutti, Versailles) con la tradizione italiana. L'asse centrale attraversa tutto il complesso per un percorso di oltre tre chilometri. Nel 1785 è stato creato un giardino inglese sul lato destro dell'asse mediano: il recente restauro di questa sezione del parco è stato uno dei motivi che ha influenzato il giudizio della giuria. Il concorso "Il Parco Più Bello" è un'iniziativa no-profit promossa da Briggs & Stratton con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), e dell'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).

di Sara Sironi

Share

20.07.2009

www.pitagora.tv
1 di 4 -

La Reggia di Caserta, già proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha vinto l'edizione 2009 del premio Il Parco Più Bello d'Italia. Costruita a partire dal 1752 per volere del re Carlo di Borbone su progetto dell'architetto Luigi Vanvitelli è una combinazione ben riuscita della tradizione francese (un esempio su tutti, Versailles) con la tradizione italiana. L'asse centrale attraversa tutto il complesso per un percorso di oltre tre chilometri. Nel 1785 è stato creato un giardino inglese sul lato destro dell'asse mediano: il recente restauro di questa sezione del parco è stato uno dei motivi che ha influenzato il giudizio della giuria. Il concorso "Il Parco Più Bello" è un'iniziativa no-profit promossa da Briggs & Stratton con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), e dell'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).

www.pitagora.tv
2 di 4 -

La Reggia di Caserta, già proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha vinto l'edizione 2009 del premio Il Parco Più Bello d'Italia. Costruita a partire dal 1752 per volere del re Carlo di Borbone su progetto dell'architetto Luigi Vanvitelli è una combinazione ben riuscita della tradizione francese (un esempio su tutti, Versailles) con la tradizione italiana. L'asse centrale attraversa tutto il complesso per un percorso di oltre tre chilometri. Nel 1785 è stato creato un giardino inglese sul lato destro dell'asse mediano: il recente restauro di questa sezione del parco è stato uno dei motivi che ha influenzato il giudizio della giuria. Il concorso "Il Parco Più Bello" è un'iniziativa no-profit promossa da Briggs & Stratton con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), e dell'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).

www.pitagora.tv
3 di 4 -

La Reggia di Caserta, già proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha vinto l'edizione 2009 del premio Il Parco Più Bello d'Italia. Costruita a partire dal 1752 per volere del re Carlo di Borbone su progetto dell'architetto Luigi Vanvitelli è una combinazione ben riuscita della tradizione francese (un esempio su tutti, Versailles) con la tradizione italiana. L'asse centrale attraversa tutto il complesso per un percorso di oltre tre chilometri. Nel 1785 è stato creato un giardino inglese sul lato destro dell'asse mediano: il recente restauro di questa sezione del parco è stato uno dei motivi che ha influenzato il giudizio della giuria. Il concorso "Il Parco Più Bello" è un'iniziativa no-profit promossa da Briggs & Stratton con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), e dell'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).

www.pitagora.tv
4 di 4 -

La Reggia di Caserta, già proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha vinto l'edizione 2009 del premio Il Parco Più Bello d'Italia. Costruita a partire dal 1752 per volere del re Carlo di Borbone su progetto dell'architetto Luigi Vanvitelli è una combinazione ben riuscita della tradizione francese (un esempio su tutti, Versailles) con la tradizione italiana. L'asse centrale attraversa tutto il complesso per un percorso di oltre tre chilometri. Nel 1785 è stato creato un giardino inglese sul lato destro dell'asse mediano: il recente restauro di questa sezione del parco è stato uno dei motivi che ha influenzato il giudizio della giuria. Il concorso "Il Parco Più Bello" è un'iniziativa no-profit promossa da Briggs & Stratton con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), e dell'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Green
Scegli lo stile del tuo giardino
Green
QC Terme inaugura a Torino un'isola di benessere
Green
La magia del giardino giapponese: dal caos all'ordine interiore
Psico
Il 2009 nasce a Lisbona
Psico
Andrea Bocelli, concerto per l'Abruzzo al Colosseo
Idee in cucina
I biscotti con la farina di castagne
Psico
Bagno piccolo e quadrato? Fai così
Psico
Il letto è comodo come un divano
Moda
Stivali sopra al ginocchio
Green
Giardini d'inverno
Genitorialità
5 motivi per portare i bambini al parco anche d'inverno
Genitorialità
In gita a Italia in Miniatura

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata