-
Esiste un rimedio, magari “naturale” e non tossico, per fare fuori gli acari?
Va da se che, “acaro che trovi, rimedio specifico che devi adottare”. La pulizia è la prima osa da tenere in considerazione, soprattutto per gli acari della polvere, come pure un buon arieggiamento dei locali. Questi acari sono amanti dell’umidità e per combatterli bisogna evitare muffe sulle pareti (di cui si nutrono) e quindi proprio l’umidità che la favorisce. Questo per dire che non è possibile definire un singolo metodo per il controllo degli acari applicabile in ogni situazione. Gli interventi vanno stabiliti caso per caso, a seconda della biologia della specie interessata. Per combattere gli acari del tarlo del legno, sarà necessario eseguire un trattamento antitarlo e così per combattere il Dermanyssus gallinae, sarà necessario rimuovere nidi e guano, prima di eseguire altri interventi più drastici.
La primavera e l’autunno sono di solito i momenti di maggior presenza degli acari della polvere ma la loro permanenza è pressoché continuativa nell’arco dell’anno.