Costumi di Carnevale per i bambini: idee semplici e facili da realizzare, divertenti e a piccoli prezzi

  • 09 02 2012

Costumi di carnevale per i bambini, facili da realizzare, divertenti, a piccoli prezzi

Il vestito dell’ape è adatto ai bambini più piccoli, di due, tre anni. E’ un vestito facile da

Il vestito dell’ape è adatto ai bambini più piccoli, di due, tre anni. E’ un vestito facile da realizzare ed ha sempre un bel successo: dovete procurarvi una calzamaglia nera ed una maglietta o un body a maniche lunghe, giallo o, ancora meglio a righe orizzontali gialle e nere.

Ai piedini, un paio di pantofole o ballerine gialle. Non possono mancare le ali: se ne trovano in commercio di già pronte, a prezzi ridottissimi.

Sempre per i più piccoli, il travestimento da porcellino si può fare così. Procuratevi una bella

Sempre per i più piccoli, il travestimento da porcellino si può fare così. Procuratevi una bella tutina rosa di cotone spesso (può essere un completo body più calzamaglia o una vera tuta di pantaloncini e maglietta) e tutto quello che rimane da costruire è la coda a ricciolino, se non la trovate in commercio potete farla voi: basta prendere un filo un po' rigido d giardinaggio, dargli una forma arricciata, e arrotolargli intorno (molto stretto per evitare che si sciolga) un nastro di raso rosa. Il successo è assicurato.

Per una maschera da coniglietto vi serviranno: una tuta di felpa, o di velluto liscio di colore marr

Per una maschera da coniglietto vi serviranno: una tuta di felpa, o di velluto liscio di colore marrone chiaro, un grande bavaglino, formato maxi, da sovrapporre sulla maglia. Se ne trovano al mercato e in merceria.

Ai piedi, un paio di pantofole marroni scure o molto chiare: l'effetto è favoloso.

Per le orecchie: "si trovano cerchietti con le orecchie in commercio a piccoli prezzi."

Per i bambini più grandi, dai quattro anni in su, potete realizzare la maschera da sceriffo: facile

Per i bambini più grandi, dai quattro anni in su, potete realizzare la maschera da sceriffo: facile e di grande effetto.

Ci vogliono un paio di jeans, un gilet (perfetti quelli da matrimonio), una maglietta bianca a maniche lunghe e un paio di scarpe da ginnastica possibilmente nere o comunque scure. Aggiungete una bandana da legare intorno al collo, una spilla a forma di stella, una corda per saltare da tenere in mano. Pistola e speroni si trovano in commercio a piccoli prezzi.

Per il costume da pirata, per maschietti, ci vogliono: un paio di pantaloni (prevedibile che siano d

Per il costume da pirata, per maschietti, ci vogliono: un paio di pantaloni (prevedibile che siano del pigiama) a righe colorate verticali, una camicia bianca (prevedibile che sarà della mamma) con volant sulle maniche e sul petto, golf nero aperto, un fazzoletto nero da legare orizzontalmente lungo il viso per coprire un occhio. Per completare, una spada.

Per la versione da bambina, ci vogliono: un paio di ballerine nere, un paio di leggins neri, una gonna molto corta, possibilmente a righe orizzontali colorate, o anche tutta nera, un cinturone da allacciare lento in vita. Per completare: un foulard nero o rosso, da annodare lateralmente in testa e una spada.

Per una perfetta coccinella ci vogliono una calzamaglia nera, una gonna molto corta rossa (perfetto

Per una perfetta coccinella ci vogliono una calzamaglia nera, una gonna molto corta rossa (perfetto un tutù rosso da ballerina), body nero e maglietta a maniche lunghe nera o nera a righe rosse. Ballerine rosse. Per completare la maschera, non può mancare un cerchietto rosso con le antenne.  

Per realizzare la maschera di cappuccetto rosso: un paio di leggins neri o bianchi, un paio di balle

Per realizzare la maschera di cappuccetto rosso: un paio di leggins neri o bianchi, un paio di ballerine rosse o nere, un vestitino rosso o con colori rossi. Non può mancare una mantella rossa con cappuccio in raso o in panno, il cestino per le vivande da portare alla nonna...  

Riproduzione riservata