

Seguire la stagionalità di frutta e verdura fa bene alla salute, soprattutto dei bambini! Oltre a fornire loro i migliori nutrienti li educa a una sana alimentazione.
Tra le verdure di stagione a gennaio si trovano: bietole, carciofi, cardi, carote, cavoli (cavolfiori, broccoli, verze ecc.), cipolle, cicoria, finocchi, patate, porri, radicchio, scalogno, sedano, spinaci, topinambur e zucca.
Per quanto riguarda la frutta di stagione: arance, kiwi, mandarini e mandaranci.
Seguire la stagionalità e migliorare l'alimentazione, anche dei bambini
Seguire la stagionalità di frutta e verdura ha molteplici vantaggi: non solo assicura una fonte preziosa di vitamine e minerali ai nostri bimbi, ma li educa a mangiare in modo vario e a rispettare l'ambiente. Sì perché ormai al supermercato si trovano le stesse tipologie di frutta e verdura tutto l'anno. Mangiare zucchine e fragole in inverno assicura comunque un certo apporto di vitamine ma a caro prezzo ambientale (oltre che di portafoglio!). Infatti le coltivazioni in serra e l'importazione da paesi lontani, oltre ad essere un danno per l'ambiente, fa sì che i componenti nutritivi vengano in parte persi.
Quindi portare in tavola le verdure di stagione abitua i bambini a uno stile di vita più sano e fa sperimentare loro cibi diversi. Anche se con alcuni bimbi è difficile variare, puoi provare ricette per bambini sfiziose e piatti gradevoli alla vista. Hai mai provato a comporre i piatti con delle "faccine" o delle figure utilizzando broccoletti, patate, olive, foglioline di insalata o pezzettini di pane? I bambini si divertono e sono più invogliati a sperimentare nuovi sapori!
Gennaio è un mese che potrebbe non essere particolarmente gradito ai bambini. Prova a proporre le verdure sotto forma di zuppe o crocchette e la frutta di stagione in morbidi dolci, succhi o a pezzetti con goloso cioccolato fondente!
Ecco le ricette per bambini che abbiamo selezionato con le verdure di stagione di gennaio:
Vedi anche










