-
Ogni tanto emergono notizie di mamme allontanate da luoghi pubblici con la "colpa" di allattare il proprio bimbo. Eventi di questo tipo hanno sempre la capacità di dividere l'opinione pubblica: le stesse neomamme alle prese con l'allattamento al seno hanno pareri contrastanti. Abbiamo intervistato il dottor Gianfranco Trapani, noto pediatra e nutrizionista, che si è detto sostanzialmente d'accordo con l'allattamento in pubblico. Ecco perché:
"La scelta del luogo dove allattare un bambino non dipende solo dalla madre o dall'ambiente nel quale si trova in quel momento ma dalle esigenze del piccolo. Sicuramente l'atto di nutrire al seno un cucciolo di uomo è un fatto istintivo, necessario e naturale, ma molto dipende dai bisogni del bambino" ci ha spiegato il dottor Trapani, che prosegue: "Se per motivi di lavoro o per divertimento la mamma che allatta fuori casa ha la necessità di far mangiare il piccolo deve poterlo fare. Chi allatta al seno non ostenta mai la propria situazione e non credo che veder un bambino che prende il latte dalla madre sia diverso dal vedere un altro piccolo che prende il biberon. Oggi, a causa della vita convulsa che facciamo è molto difficile allattare, pertanto è meglio non creare altri problemi e lasciare che la madre che allatta sia libera di farlo, quando deve. Sicuramente tutto deve essere fatto con educazione e discrezione."
Sfoglia la gallery per leggere tutta l'intervista al dottor Trapani...