Donna Moderna Help
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Help > Genitorialità

Ricette da fare con i bambini: la pasta al pesto

Ricette da fare con i bambini: prova a fare il pesto

Share

06.08.2012

Mondadori
4 di 7 -

Tra le ricette facili di quest’estate da fare con i bambini, oggi abbiamo scelto la pasta al pesto. Una ricetta facile, veloce, sempre allegra e che in genere piace a tutti.

Ci sono moltissime varianti, noi abbiamo scelto quella più semplice che incontra il gusto dei bambini.

Per circa sei persone ci vorranno:

6 mazzetti di basilico

½ bustina di pinoli sgusciati

½ bustina di noci

100 gr di parmigiano

Olio extra vergine di oliva

Fotolia
5 di 7 -

I bambini si divertiranno molto a compiere il primo passo della ricette: lavare sotto l’acqua il basilico.  Se per caso avete a disposizione una piantina di basilico in giardino o in terrazza, possono cogliere le foglie staccandole una ad una. Attenzione a lavare bene le foglie e togliere ogni residuo di terra: se necessario, ripeti più volte l’operazione di lavaggio! Una volta lavate le foglie di basilico, asciugale bene con la carta assorbente o con un canovaccio da cucina, ma, attenta a non schiacciarle.

Fotolia
6 di 7 -

Per completare la ricetta, una volta lavate e asciugate tutte le foglie di basilico le puoi mettere nel mortaio – se vuoi seguire la tradizione – altrimenti, se non hai tempo o voglia, puoi affidarti ad un robot da cucina. Aggiungi al basilico tutti gli altri ingredienti: il parmigiano, le noci ed i pinoli e un poco di olio di oliva e tritura tutto.  

Mondadori
7 di 7 -

Completata la ricetta, non resta che assaggiarla con i bambini, ed eventualmente aggiungere un poco di questo o quell’ingrediente. Sai come conservare il pesto, una volta che lo hai preparato? Puoi metterlo in tanto piccoli barattolini della porzione che usi abitualmente, coprirli con l’olio di oliva e congelarli in freezer, oppure mettere tutto il pesto in un unico contenitore, ricoprirlo interamente di olio e riporlo nel reparto frigo: si può conservare per alcuni giorni.

Puoi cucinare il pesto con il formato di pasta che preferisci: tagliatelle, trenette o trofie, oppure se vuoi far felici  i bambini, con le farfalle o le ruote.  

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Come si fa il pesto ligure, siciliano, di rucola, noci, pistacchi &Co.
Genitorialità
Viaggiare in auto con i bambini
Idee in cucina
La ricetta del pesto di pomodori
Idee in cucina
Pesto vegano di basilico
Idee in cucina
Come fare il pesto alla genovese in casa
Idee in cucina
Ricette con la pasta sfoglia: un’idea con il pesto
Idee in cucina
Come fare il pesto di ortiche
Casa
Come conservare il pesto di zucchine
Genitorialità
Formaggi per bambini
Genitorialità
I miei figli hanno due papà che si amano
Genitorialità
5 cose da sapere per smettere di essere una mamma insicura
Genitorialità
Piccole intimità

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata