Come si puliscono gli agretti

  • 28 07 2022

1/5 – Introduzione

Gli agretti, anche chiamati barba di frate per l’originale forma che hanno, sono delle verdure tipiche della dieta mediterranea. Come ogni altra verdura, prima di essere consumati, gli agretti vanno puliti e lavati molto bene. L’operazione non è complicata ma occorre comunque un po’ di tempo per farla. Vediamo insieme come pulire gli agretti o barba di frate.

2/5 – Operazioni preliminari per pulire gli agretti

Dopo aver tolto gli agretti dall’involucro nel quale si trovavano è necessario togliere la parte terminale della verdura. Per evitare di sporcare tutto il piano lavoro è utile usare un foglio di giornale da appoggiare sul bancone; in questo modo i residui di terra e sporcizia saranno raccolti proprio lì.
Gli agretti sono in genere tenuti fermi con un elastico, per agevolare l’operazione di pulizia potrebbe far comodo non toglierlo.

3/5 – Togliere la parte rossastra

Gli agretti sono formati da una parte verde e una rossa. La prima è la parte terminale della pianta mentre quella rossastra si trova a ridosso della radice e si presenta dura e coriacea. Per pulire gli agretti occorre prendere un ciuffetto alla volta e togliere la parte rossastra. Con le mani tastare i gambi ed eliminare anche quelle parti che si presentano dure.
Per snellire questa operazione, che potrebbe presentarsi lunga, basta chiudere gli agretti a mazzetti e tagliare le parti finali con le forbici.
Prima di lavare, però, controllare di aver eliminato tutte le parti dure.

4/5 – Lavare gli agretti

Gli agretti sono verdure che nascono nel terreno e non raggiungono mai un’altezza particolare. Per questo motivo possono essere pieni di terra e fango che andranno eliminati per bene.
Mettere quindi gli agretti privi della parte rossastra nel lavandino chiuso con il tappo e lasciare a bagno per circa dieci minuti. Togliere il tappo, lasciar defluire l’acqua e sciacquare fino a che l’acqua del lavaggio sarà pulita e cristallina.

5/5 – Cuocere gli agretti

Dopo aver pulito e lavato gli agretti è possibile cuocerli. Gli agretti vanno lessati in abbondante acqua salata per circa venti minuti, scolati alla perfezione e conditi. Questa verdura dal gusto particolare è ottima condita con ingredienti semplici come olio extra vergine di oliva, sale e limone. Possono essere anche usati per una preparazione sotto aceto.

Riproduzione riservata