

1/5 – Introduzione
Hai bisogno di un tavolo per il tuo giardino ma non vuoi spendere dei soldi per realizzarlo? In autonomia ne puoi costruire uno in legno con pochi e semplici passaggi. Dotati di tutto il materiale necessario e decidi con chiarezza le dimensioni approssimative del tuo tavolo.
2/5 Occorrente
- Legno
- Cacciavite
- Trapano
- Viti da legno
- Morsetti
- Levigatrice
- Carta vetro
- Vernice protettiva per legno
- Colla da legno
3/5 – Il procedimento (prima parte)
Per iniziare, taglia, incolla, fissa il tavolo e lascialo così per una notte. Crea una base di legno da attaccare al piano del tavolo che possa sostenere le gambe. Per farlo, misura dal bordo del tavolo a pochi centimetri più in là e segna la posizione. Gira il piano del tavolo e disegna un quadrato sulla parte inferiore. Taglia dei pezzi di legno per le parti laterali e anteriori. Incolla e blocca questi pezzi sulle linee del lato inferiore del tavolo.
4/5 – Il procedimento (seconda parte)
Ora occupati di assemblare le gambe del tavolo. Taglia una prima gamba della dimensioni che ti serve. Poi taglia approssimativamente le altre tre. Unisci e blocca i quattro pezzi e poi taglia le quattro gambe in modo che siano della stessa lunghezza, usando la prima come riferimento. Liscia le quattro gambe usando una levigatrice elettrica.
5/5 – Il procedimento (terza parte)
A questo punto gira il tavolo al contrario, prendi la prima gamba e posizionala in un angolo del sostegno del tavolo, con la parte superiore contro la parte inferiore del piano, lungo i lati. Applica la colla nella parte superiore della gamba, sul lato interno del sostegno. Blocca le gambe con delle viti. Ripeti poi l’operazione le altre gambe. incolla e blocca le gambe nella giusta posizione. Non ti resta che aspettare che la colla si asciughi e poi girare il tavolo, posizionarlo su un pavimento piano in giardino e vedere se è stabile. Leviga il tavolo o vernicialo a piacimento.
Vedi anche











