

1/7 – Introduzione
Abbiamo voglia di dare libero sfogo alla nostra fantasia e vogliamo impiegare il nostro tempo libero creando qualcosa di veramente speciale con le nostre mani senza spendere soldi? In caso affermativo, un’idea è quella di approcciarsi all’arte del riciclo e scegliere alcuni materiali da poter riutilizzare per la creazione di qualcosa di unico e originale. In questa guida vedremo nello specifico come fare per creare dei braccialetti con i comunissimi bastoncini del gelato, e quindi quale procedimento seguire per la loro realizzazione.
2/7 Occorrente
- Bastoncini di legno
- Acqua bollente
- Colori a tempera
3/7 – Procuriamoci i bastoncini e immergiamoli nell’acqua calda
Innanzitutto dobbiamo procurarci dei bastoncini di legno dei ghiaccioli, che possono essere o molto sottili (circa un centimetro e mezzo) oppure più larghi e sagomati; con qualsiasi tipo di stecco il procedimento non cambia. Prendiamo un pentolino e versiamo al suo interno dell’acqua, quindi accendiamo il fuoco e portiamo ad ebollizione. A questo punto prendiamo i bastoncini del gelato e immergiamoli nell’acqua bollente. Dobbiamo lasciarli in ammollo per circa nove ore, cioè il tempo necessario affinché si bagnino completamente anche all’interno e si ammorbidiscano.
4/7 – Inseriamoli dentro un bicchiere o una tazza
Ovviamente il numero di bastoncini deve essere equivalente al numero dei braccialetti che desideriamo realizzare; è consigliabile, però, averne qualcuno in più in quanto alcuni potrebbero rompersi. Mentre i bastoncini restano in ammollo, possiamo cominciare a scegliere dei bicchieri o qualsiasi recipiente cilindrico, che devono avere un diametro abbastanza grande per poter “indossare” i bracciali come se fossero il nostro polso. Una volta che abbiamo scelto anche il barattolo possiamo prendere il primo bastoncino, piegarlo con molta delicatezza e inserirlo nel bicchiere. Ripetiamo lo stesso procedimento anche con gli altri bastoncini.
5/7 – Decoriamoli a nostro piacimento
Fatto questo, occorre lasciare i bastoncini all’interno dei bicchieri per altre nove ore, per far sì che si asciughino perfettamente e allo stesso tempo prendano la forma esatta del bicchiere. Dopodiché possiamo passare allo step successivo, ovvero dipingere la superficie come vogliamo; in alternativa possiamo applicare ed incollare dei disegni per rendere i braccialetti davvero originali, unici e personali. Possiamo adoperare le tempere oppure possiamo scegliere di ricoprire la superficie con della stoffa, oppure ancora applicare della carta velina utilizzando della colla vinilica. Ed eccoli prontissimi per essere indossati!
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Se sono trascorse le nove ore e il legno non cede ancora, lasciate i bastoncini in ammollo ancora qualche ora
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











