

Non è Natale senza un omino di neve in giardino e se dalle vostre parti non nevica potete sempre rimediare realizzando questo pupazzetto di neve all'uncinetto
Il pupazzo di neve crochet
Come possiamo realizzare un omino di neve all’uncinetto? Il nostro schema vi aiuterà a realizzarne uno bellissimo per decorare la casa per Natale e le feste. Il materiale necessario per creare il nostro pupazzo di neve comprende del filo di cotone in 3 colori, l’uncinetto, due bottoni, dell’ovatta, perline, colla e poco altro. Ci sono poi le istruzioni che ci spiegano dettagliatamente come fare ogni parte del corpo dell’omino di neve: corpo, naso, occhi, cappellino, sciarpa. Una gallery ricca di foto illustra i vari passaggi in maniera chiara ed esaustiva, così saremo sicuri di non sbagliarci
OCCORRENTE
- Filo di cotone per uncinetto numero 2: bianco, arancione e rosso
- Uncinetto della misura richiesta dal filo che acquisterete (in questo caso numero 2)
- 2 bottoni uguali
- Cotone idrofilo
- Blister per capsule vuoto
- un foglietto di carta bianco
- 2 perline nere (vi serviranno per costruire gli occhi)
- Colla universale o colla a caldo
PROCEDIMENTO
Corpo
- Cominciare con il cerchio magico utilizzando il bianco
- Giro1: 6 maglie basse nel cerchio
- Giro2: Un aumento (2 maglie base nello stesso punto) in ogni punto (Totale 12 punti)
- Giro3: 1 maglia bassa, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 18 punti)
- Giro4: 2 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 24 punti)
- Giro5: 3 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 30 punti)
- Giro6-10: 30 maglie basse
- Giro11: 3 maglie basse, una diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 24 punti)
- Giro12: 2 maglie basse, 1 diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 18 punti)
- Giro13: 1 maglia bassa, 1 diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 12 punti)
-
Giro14: 12 maglie basse
- Giro15: 1 maglia bassa, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 18 punti)
- Giro16: 2 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 24 punti)
- Giro17: 3 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 30 punti)
- Giro18: 4 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 36 punti)
- Giro19: 5 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 42 punti)
- Giro20: 6 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 48 punti) (FOTO 3)
- Giro21-25: 48 maglie basse
- Giro26: 5 maglie basse, una diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 42 punti)
- Giro27: 4 maglie basse, una diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 36 punti)
- Giro28: 3 maglie basse, una diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 30 punti)
- Giro29: 2 maglie basse, una diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 24 punti)
- Giro30: 1 maglie basse, una diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 12 punti)
- Giro31: 1 diminuzione in ogni punto (totale 6 punti)
- Imbottire con il cotone e chiudere il lavoro (FOTO 4)
Naso
- Cominciare con il cerchio magico utilizzando l’arancione
- Giro1: 4 maglie basse nel cerchio
- Giro2: 4 maglie basse
- Giro3: 4 maglie basse
- Giro4: 4 maglie basse
- Imbottire se necessario e chiudere il lavoro (FOTO 5)
- Cucire il naso al centro della testa presente sul corpo
Cappello
- Cominciare con il cerchio magico utilizzando il rosso
- Giro 1: 4 maglie basse nel cerchio
- Giro 2: 1 aumento (2 maglie base nello stesso punto), 1maglia bassa ripetere fino alla fine del giro (Totale 6 punti)
- Giro 3: 1 aumento, 2 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 8 punti)
- Giro 4: 1 aumento, 3 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 10 punti)
- Giro 5: 1 aumento, 4 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 12 punti)
- Giro 6: 1 aumento, 5 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 14 punti)
- Giro 7: 1 aumento, 6 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 16 punti)
- Giro 8: 1 aumento, 7 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 18 punti)
-
Giro 9: 1 aumento, 8 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 20 punti)
- Giro 10: 1 aumento, 9 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 22 punti)
- Giro11: 1 aumento, 10 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 24 punti)
- Giro 12: 1 aumento, 11 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 26 punti)
- Giro 13: 1 aumento, 12 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 28 punti)
- Giro 14: 1 aumento, 13 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 30 punti)
- Giro 15: 1 aumento, 14 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 32 punti)
- Giro 16: 1 aumento, 15 maglie basse, ripetere fino alla fine del giro (Totale 34 punti)
- Cambiare colore ed utilizzare il bianco
- Giro 17: 34 maglie basse
- Giro 18: 34 maglie basse
- Giro 19: 34 maglie basse
- Chiudere il lavoro (FOTO 6)
Pom-pon del cappello
- Cominciare con il cerchio magico utilizzando il bianco
- Giro1: 6 maglie basse nel cerchio
- Giro2: 2 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 8 punti)
- Giro3: 3 maglie basse, 1 aumento, ripetere fino alla fine del giro (totale 10 punti)
- Giro4: 2 maglie basse, 1 diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 8 punti)
- Giro5: 1 maglie basse, 1 diminuzione, ripetere fino alla fine del giro (totale 6 punti)
- Imbottire con il cotone se necessario e chiudere il lavoro (FOTO 7)
- Cucire il pom-pon al cappello
Occhi (x2)
-
Inserire una perlina nera in un contenitore per capsule ed incollare sul retro un pezzetto di foglio bianco, ritagliare l’occhio ed incollarlo sul bottone. (FOTO 8)
- Infine incollare i due occhietti sulla testa appena sopra il naso.
Sciarpina
- Cominciare usando il filo rosso
- Riga 1: Avviare 40 catenelle, più una per voltare
- Riga 2: 40 maglie basse, più una catenella per voltare
-
Riga 3: 40 maglie basse, più una catenella per voltare
- Riga 4: 40 maglie basse
- Chiudere il lavoro (FOTO 9)
Riproduzione riservata
Vedi anche











