

1/5 – Introduzione
In commercio esistono moltissime aziende che producono zucchero, ma quello che si acquista nei supermercato non sempre è zucchero di buona qualità. Esso viene infatti trattato e raffinato, mentre sarebbe più salutare adottare zucchero naturale senza particolari trattamenti. Vediamo quindi insieme, nei passaggi che compongono la guida che segue, come poter ricavare lo zucchero dalla barbabietola.
2/5 – Si utilizza una piattaforma ribaltabile
Il processo non è complicato però ci sono molti passaggi per la trasformazione della barbabietola allo zucchero. Il primo passaggio è lo Scarico. Si utilizza a tale scopo una piattaforma ribaltabile e dei nastri trasportatori, che hanno il compito di introdurre il prodotto nella catena. In questo passaggi vengono prelevati dei campioni di saccarosio. Viene poi gettata dell’acqua ad alta pressione. Grazie a tale passaggio si tolgono le erbe scaricate con le bietole (diserbamento) e si tolgono anche le pietre e i sassi (spiegamento). Dovrete eseguire successivamente la trinciatura, che è effettuata da delle macchine rotanti con delle lame che hanno il compito di affettare i tuberi, riducendoli in strisce sottili.
3/5 – Si eliminano le sostanze prove di zucchero
Per un ottimo taglio cento grammi di fettucce devono essere lunghe tra i dieci e i quindici metri. Avviene all’interno di macchinari in ciclo continuo, dove si trova l’acqua con una temperatura di 70°, che procedono in controcorrente. Le fettucce cedono zucchero. Da un lato esce le polpe esaurite, mentre da un altro lato esce la concentrazione di zucchero. Questo processo è indispensabile perché si eliminano le sostanze che non contengono zucchero che in un secondo momento impedirebbero la cristallizzazione dello zucchero. Avverrà in seguito una semplice bollitura in batteria di evaporazione a multiplo effetto. L’acqua evapora e rimane il sugo denso a 70°. È un processo particolarmente importante per la produzione dello zucchero.
4/5 – Si concentra il sugo denso
Sia la cottura che la centrifugazione servono a separare i cristalli di zucchero dal resto della soluzione. Viene immesso il sugo denso e si fa concentrare fino ad ottenere una soluzione sovrapposta con la formazione di cristalli di zucchero. Lo zucchero greggio ottenuto in precedenza viene depurato nella raffineria. Lo zucchero viene quindi sciolto, decolorato e filtrato. Una volta effettuate tutte queste operazione, avrete ottenuto lo zucchero. Il processo per ottenere lo zucchero da una barbabietola non è semplice, richiede infatti una serie di passaggi piuttosto complessi, mediante l’utilizzo di specifici macchinari.
5/5 Consigli
- Lo zucchero greggio ottenuto in precedenza viene depurato nella raffineria.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
- Produzione dello zucchero
- Come si ricava lo zucchero
- Barbabietola da zucchero
- La produzione di canna da zucchero e barbabietola
- Lo zucchero di barbabietola
Vedi anche











