

1/6 – Introduzione
Il lieto evento è alle porte e nonostante tutto si avverte l’esigenza di uscire fuori dal coro. Il corredino del nascituro è già stato preparato mentre gli accessori, la culla, il passeggino sono lì, nella stanza, pronti per essere utilizzati. Eppure manca qualcosa, un tocco in più, un paio di elementi utili per personalizzare tutto ciò che apparterrà al vostro bambino. Se siete pratici con il fai da te o volete delle idee per rendere unico il passeggino, continuate a leggere per trarre qualche spunto!
2/6 – Acquistare accessori personalizzabili
Molti brand del settore hanno ingegnato una serie di accessori di tutti i colori e di svariate forme, da acquistare separatamente e da adattare al passeggino. Ombrellini, scocche intercambiabili, para sole con fantasie diverse possono essere montati e smontati a seconda delle esigenze. I prezzi variano dalle cinque euro per un parapioggia fino anche a 100 euro per un rivestimento colorato da inserire come seduta all’interno della carrozzina. Provate a fare un giro sugli e-store principali per avere un idea di ciò che serve e fare, giustamente due conti in tasca!
3/6 – Abbinare medaglioni in argento
Generalmente vengono regalati dai parenti più prossimi, proprio come augurio per la nascita del bambino, ma i medaglioni in argento rappresentano un accessorio fondamentale per chi segue il credo cattolico. Il medaglione, sia rosa che azzurro, raffigura scene e figure evangeliche e viene solitamente fissato sulle maniglie del passeggino. Un piccolo tocco personale dall’alto valore religioso per chi ci tiene veramente.
4/6 – Rivestire le maniglie con nastri colorati
Per il primo figlio avete acquistato un passeggino unisexy ma per il secondogenito volete qualcosa di diverso senza spendere necessariamente molto. Perché allora non rivestire le maniglie e le parti in ferro con nastri colorati, e magari, fantasiosi? Ne esistono di molti tipi, alcuni, ad esempio, si adattano ai manubri delle biciclette ed essendo autoadesivi sono facili da inserire senza creare troppi intoppi. Oltre ai tradizionali rosa ed azzurro optate per qualcosa “fuori dalle righe”.
5/6 – Ricoprire con autoadesivi
Un’altra idea facile facile consiste nel procurarsi degli autoadesivi da incollare lungo quelle parti in plastica che formano il passeggino. Avete presente gli adesivi per auto, molto colorati e dalle forme tribali? Oppure quelli che rappresentano personaggi dei cartoni animati e che si usano lungo i muri della stanzetta? Bene, adattateli al passeggino per ottenere un effetto urban style e, qualora ve ne foste stancati, basterà levarli senza troppi pensieri!
6/6 – Utilizzare strass lungo tutto il passeggino
Alcuni strass sono termoadesivi e possono essere incollati su quelle parti del passeggino realizzate in stoffa. Ad esempio, se il passeggino è blu notte, gli strass argento potrebbero creare un effetto “cielo stellato”, oppure se si è pratici basterebbe incollare le pailette fino a formare il nome del bambino. Utilizzate la fantasia e abbinando colori differenti potreste arrivare a produrre addirittura un orsacchiotto!
Vedi anche











