Muffin decorati con i cuori per San Valentino

Come preparare i muffin di San Valentino? Ecco la ricetta facile, buona e scenografica per preparare in poco tempo dei dolcetti super romantici

Ricetta muffin al cioccolato di San Valentino

I muffin di San Valentino sono un'ottima idea per preparare un dolce facile e buono che dia un tocco di romanticismo alla giornata sin dalla colazione: preparare i muffin è davvero alla portata di tutti, e anche decorarli non è affatto difficile, quindi che aspettate?

Nel caso di San Valentino bastano degli stampini adatti magari a forma di cuore, oppure possono essere decorati sulla sommità con dei cuori di pasta di zucchero. Una volta decorati questi muffin possono diventare anche un dolcissimo regalo di San Valentino: basta impacchettarli in sacchetti trasparenti e chiuderli con un bel fiocco rosso.

Esistono tantissime ricette per fare i muffin, noi ve indichiamo una molto basic, ma potete trovare tanti altri spunti golosi nel nostro ricettario dei muffin.

Ingredienti

  • 80 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • un cucchiaio di latte
  • 1 zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaino di soda

 Preparazione

  1. Facciamo sciogliere a bagnomaria il burro, il cucchiaio di latte e il cioccolato, poi facciamo raffreddare un po'. Aggiungiamo i tuorli.
  2. Montiamo gli albumi a neve, aggiungendo lo zucchero normale e quello vanigliato, finché non diventa lucente e sodo.
  3. Agli albumi aggiungiamo delicatamente l'impasto di cioccolato, la farina e la soda.
  4. Riempiamo i pirottini e mettiamo in forno a 170°C.

Come decorare i muffin di San Valentino

La decorazione di questi muffin si può risolvere molto facilmente con una semplice crema o con della pasta di zucchero. Noi vi proponiamo una golosa decorazione rosa a base di crema di fragole, ecco come farla:

  1. Montate una confezione di panna fresca
  2. Schiacciate delle fragole (calcolate la quantità in base all'intensità del gusto che desiderate) e aggiungetele alla panna. In febbraio non è facile trovare fragole, anche se di serra, quindi in mancanza di queste potete utilizzare un poco di marmellata alle fragole: aggiungetela man mano mescolando finchè la crema non raggiunge l'intensità di colore che preferite.
  3. Tagliate la parte superiore del muffin.
  4. Dalla parte tagliata via andiamo a ritagliare un cuoricino utilizzando lo stampino. Spalmiamo la crema sulla parte inferiore del muffin e copriamo con la parte superiore forata a forma di cuore.
Riproduzione riservata