

1/7 – Introduzione
Il Natale è alle porte, e mancano giusto gli ultimi regali.. Perché non optare per il fai da te? In questa guida parleremo proprio di regali di Natale da fare, ma questa volta tratteremo di quelli gastronomici. Infatti, anche regalare dei prodotti culinari è un bellissimo regalo di Natale, e se son fatti in casa, ancora meglio. Basterà solo saper rispecchiare i gusti altrui e mettersi a lavoro in cucina. Quindi se siete invitati a un cenone di Natale, e volete stupire tutti con un bel regalo culinario, siete capitati nella pagina giusta. Continuate a leggere per vedere alcune idee per dei regali gastronomici fai da te per il Natale.
2/7 – Il Panforte
Buonissimo dolce Natalizio italiano, il Panforte infatti, è un dolce antichissimo che si dice risalga all’anno mille. Veniva chiamato pane Natalizio ed è tipico della provincia di Siena. Perfetto per chi ama i dolci speziati e con la frutta secca, sicuramente non sbaglierete preparandolo con le vostre mani e regalandolo.
3/7 – Panettone farcito con crema di arancia
Ecco un’altra squisita ricetta che ho trovato in rete. Nel periodo di Natale, uno dei dolci tipici è il panettone, e quindi perché non rivisitarlo e prepararlo in un modo originale e molto gustoso? La ricetta è di un panettone farcito con la crema di arancia, che sembra davvero ottimo. Da provare!
4/7 – Il tronchetto
Ecco un altro classico dolce Natalizio, il tronchetto, e questa volta è fai da te. Direttamente dalla Francia, dove è nato, il tronchetto è un gustosissimo dolce a forma di tronco appunto. Interamente ricoperto di cioccolato di solito e farcito con marmellata o qualche altra crema, è un dolce perfetto. Ho scelto per voi una ricetta con della farcitura di cioccolato bianco e pistacchio.
5/7 – Pandoro farcito
Altro classico Natalizio è il pandoro, che per gli amanti dei dolci estremamente dolci è perfetto per Natale. Questa ricetta è composta da della crema diplomatica e guarnito con della frutta, ribes e mirtilli. Inoltre è davvero di bell’aspetto e quindi farete senz’altro un figurone. Trovate la ricetta completa allegata.
6/7 – Gli struffoli Napoletani
Altra ricetta, e anche questa volta si tratta di un dolce tipico italiano di Natale. Stiamo parlando degli struffoli napoletani. È l’unico dolce fritto della lista tra l’altro, e quindi non poteva mancare la ricetta. Oltre a essere un dolce tipico della tradizione italiana e del Napoli è un dolce davvero squisito che senza dubbio piacerà a tutti.
7/7 – Omini di pan di zenzero
Vi ricordate l’uomo focaccina di Shrek? Benissimo, questa volta andremo a parlare proprio dei suoi cugini lontani, che saranno i vostri regali. Preparateli per Natale. La ricetta è semplicissima, e tra l’altro regalandoli avrete senza ombra il regalo perfetto. Infatti questi biscotti sono diventati diciamo l’emblema dei biscotti tipici Natalizi.
Vedi anche











