Il neonato fa una pipì all'ora e circa sette pupù al giorno. Con questi ritmi, è indispensabile imparare a pulirlo presto e bene. In sei mosse
Twin Pics
1. Distendi il piccolo e svestilo. Se indossa la tutina, puoi limitarti a liberare le gambe e il culetto. Ma controlla che gli indumenti non siano umidi di pipì.
Twin Pics
2. Togli il pannolino sporco sfilandolo da sotto. Se hai un maschietto, coprigli il pisellino con una salvietta, per assorbire un eventuale getto di pipì.
Twin Pics
3. Pulisci il bimbo con un batuffolo di cotone imbevuto di olio o latte detergente, procedendo sempre dalla parte anteriore dei genitali verso il sederino.
Twin Pics
4. Asciuga bene il culetto e applica una crema idratante, per proteggere la pelle. Se è arrossata, usa una pasta all'ossido di zinco, che difende dalle irritazioni.
Twin Pics
5. Solleva il piccolo tenendogli alzate le gambe e infila un pannolino pulito sotto il sederino. Fai passare la parte stretta tra le gambe e chiudilo unendo quelle laterali.
Twin Pics
6. Controlla che il pannolino non sia largo, altrimenti cade, oppure stringa in vita. La misura giusta è quella che consente al tuo dito di infilarsi tra il pancino e l'elastico.
Luca Donato
L'olio Nurishing Oil di Prénatal (6,50 euro) pulisce e nutre. Dermogella Bébé Crema (5,90 euro) è una pasta protettiva all'ossido di zinco. Talco Fluido 0m+ di Chicco Dermo Solution (5,26 euro) asciuga e idrata la pelle. Le salviette umidificate Soft&Care di Nivea Baby (3,51 euro) sono ideali quando il bambino è più grandicello.