Donna Moderna Moda
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Moda

Abiti corti rigorosamente in nero

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926. Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle

Share

13.04.2010

Luca Cannonieri
1 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Byblos

Luca Cannonieri
2 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

DSquared2

Luca Cannonieri
3 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Elena Mirò

Luca Cannonieri
4 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Emporio Armani

Luca Cannonieri
5 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Enrico Coveri

Luca Cannonieri
6 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Gianfranco Ferré

Luca Cannonieri
7 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Jil Sander

Luca Cannonieri
8 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Karl Lagerfeld

Luca Cannonieri
9 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Michael Kors

Luca Cannonieri
10 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Moschino

Luca Cannonieri
11 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Valentino

Luca Cannonieri
12 di 12 -

L'abitino nero fu lanciato da Coco Chanel nel 1926 e divenne così popolare che Vogue lo paragonò alla Ford, l'auto di tutti gli americani.
Ma solo 35 anni dopo fu considerato il vestito elegante per eccellenza: tutto merito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e del suo tubino nero di Givenchy.
Adesso il little black dress torna a sfilare sulle passerelle, ma è quasi irriconoscibile.
Quello che rimane è il colore nero nerissimo, e la classe intramontabile.
Cambia, invece, tutto il resto: da Michael Kors diventa monospalla e pieno di tagli, da Moschino si arricchisce di dettagli trompe-l'oeil e da Ferré si trasforma in una nuvola di tulle.

Versus

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Moda
Abiti fai-da-te
Moda
Contro la crisi: 7 abiti in 1
Moda
Abiti corti: 7 idee a meno di 30 euro
Moda
Festival di Venezia 2015: copia il look delle star
Moda
Mai buttare: un abito nero
Moda
Sneakers accessorio super glam
Moda
Vestiti gialli per la primavera
Moda
Cappottini primaverili
Moda
Eleganza in nero per valorizzare l'abbronzatura
Moda
Stivali con le frange
Moda
Gonne con trasparenze e pizzo
Moda
Accessori vintage per rinnovare la cucina low cost

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata