Donna Moderna Moda
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Moda

Fai uno strappo ai jeans

Sdruciti è troppo poco. I tuoi cinquetasche (e anche gli altri capi in denim) devono avere l’aria di aver fatto una vita molto spericolata

di Fiamma Sanò Jessica Ventrella

Share

05.05.2014

Corbis
1 di 13 -

I jeans strappati nascono sui palchi dei concerti punk e rock ma la loro paternità nella versione moda se la contendono Roberto Cavalli e Dolce&Gabbana. Se lo stilista fiorentino negli anni ’70 li proponeva di lusso nel suo negozio di Firenze, Domenico e Stefano ne hanno fatto una bandiera negli anni Novanta. Da allora, il trend è sempre stato più o meno presente nelle collezioni dei marchi streetstyle.

Getty
2 di 13 -

Questa primavera i tagli sfrangiati, i buchi e le “smagliature” con sotto una toppa tornano in versione esagerata.

Li rilanciano le it-girl internazionali: Alice Dellal, che ha scelto i jeans sdruciti come marchio di stile; Rita Ora, che li accoppia a maglie molto glam; Zendaya e Rihanna, che li indossano con capi colorati e dettagli vistosi.

3 di 13 -

Come si portano? «Gli strappi richiedono nonchalance ed equilibrio» spiega Stefano Guerrini, docente di moda e blogger (lepilloledistefano.it). «Se sei una signora non giovanissima stai bene con cinquetasche consumati, camicia bianca, ballerine, bracciale vistoso e occhiali con montatura evidente. Hai 30 anni? Abbinali a un blazer doppiopetto con i bottoni dorati. A vent’anni puoi osare: aggiungi canottiera tipo lingerie e tacchi altissimi».

 

Cinquetasche a vita bassa con strappi ricuciti (Roy Roger’s, 180 euro, tg. 26-32).

4 di 13 -

Per quel che riguarda le forme, la più attuale è la boyfriend. Quella che sta bene a tutte è la bootcut. Gli strappi non vanno solo sui pantaloni ma un po’ dappertutto su tute, giubbotti, camicie.

«Occhio solo alla misura» avverte l’esperto. «Le star amano lo sdrucito eccessivo. Però il troppo fa ragazzina scappata di casa. Mentre, con il troppo poco, rischi di passare per una che si è messa qualcosa di rotto senza accorgersene».

 

Giubbino con applicazioni di strass nei tagli sul dorso e con spalmature oro negli strappi su polsi, collo e fondo (Met, 319 euro, tg. XS-XL).

5 di 13 -

Sneakers da basket di denim “vissuto” (Converse All Star, 110 euro).

6 di 13 -

Camicia oversize lunga tagliata davanti con profili sfilacciati (Asos, 49,16 euro, tg. 38-48).

7 di 13 -

Gonna a tubo stretch con strappi tipo graffio (We Are Replay, 240 euro, tg. 24-32).

8 di 13 -

Shorts con scoloriture e orlo sfrangiato (G-Star Raw, 99,90 euro, tg. XS-XXL).

9 di 13 -

Borsa double face di denim sfilacciato lungo le cuciture (Le Pandorine, 59 euro).

10 di 13 -

Gilet con maniche e scollo strappati (Twin-Set Simona Barbieri, 146 euro, tg. XS-XL).

11 di 13 -

Tuta a effetto “used” con giromanica sbrindellato (Met, 270 euro, tg. 24-33).

12 di 13 -

Bolero decorato con sfrangiature, strass, pietre e pizzo (Motivi, 79,95 euro, tg. 38-48).

13 di 13 -

Jeans over con risvolto e maxi “smagliature” (Zara, 49,95 euro, tg. 38-48).

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Benessere
Strappo muscolare: cosa fare?
Moda
Speciale jeans
Idee in cucina
Come fare il pane al carbone vegetale
Moda
Longuette: la gonna in stile vintage
Moda
Mai buttare: un abito nero
Moda
Questa primavera mai senza bomber
Moda
La giacca in primavera
Moda
Jeans: quali scegliere di comprare online
Moda
7 capi must have per un look in stile anni settanta
Moda
Gonne con trasparenze e pizzo
Fai-da-te
Come coprire lo strappo di una camicetta senza cucire
Fai-da-te
Come fare per riparare uno strappo nella finta pelle

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata